FRANCAVILLA - Lunedì la città celebrerà la sua Santa Patrona Maria Santissima della Fontana
  • sabato 01 febbraio 2025

FRANCAVILLA - Lunedì la città celebrerà la sua Santa Patrona Maria Santissima della Fontana

11/09/2020 17:35:15 - Salento - Attualità

L’Amministrazione Comunale ha voluto organizzare un festeggiamento sobrio, senza i grandi momenti di spettacolo che hanno contraddistinto le ultime edizioni della festa

L’emergenza sanitaria ha reso necessario un radicale ripensamento dei festeggiamenti civili che tradizionalmente accompagnano questa ricorrenza. Le migliaia di persone che ogni anno giungono nella Città degli Imperiali per assistere agli eventi organizzati dal Comitato Festa Patronale rendono impossibile il rispetto delle norme per il contenimento del contagio.

In ragione di ciò, l’Amministrazione Comunale ha voluto organizzare un festeggiamento sobrio, senza i grandi momenti di spettacolo che hanno contraddistinto le ultime edizioni della festa.

La banda, le luminarie e i fuochi pirotecnici, tre elementi che caratterizzano la festa patronale di Francavilla Fontana e sono un marchio distintivo delle feste popolari nel Mezzogiorno d'Italia, saranno presenti anche quest'anno.

La parte musicale sarà curata dalla banda "Giuseppe Verdi" che si esibirà in un concerto itinerante attraverso le principali vie della Città nelle mattine del 13 e del 14 settembre, portando la musica ed il clima di festa anche in periferia, nei pressi dell'Ospedale “Dario Camberlingo” e dell'Istituto per anziani di via Oria. Inoltre, lunedì 14 settembre, al termine della celebrazione eucaristica delle 19.00, è previsto un breve concerto in piazza Giovanni XXIII.

Saranno garantiti anche i giochi pirotecnici. Si comincerà con i consueti colpi oscuri esplosi la mattina del 14 settembre, alle 7.00, alle 12.00 e alle 18.30. Un fuoco da giardino sarà esploso alle 20:30 in piazza Giovanni XXIII al termine della celebrazione eucaristica delle 19.00 e, alle 22.30, si terrà uno spettacolo pirotecnico, come di consueto, in via Ceglie. Il tutto a cura dell’azienda Pirosud di Armando Truppa.

I luoghi più suggestivi del centro storico saranno illuminati a festa grazie alle luminarie di Vincenzo Memmola.

Le norme per il contenimento del contagio non consentono assembramenti di persone neanche durante le funzioni religiose.

Per consentire un’ampia fruizione delle messe Pontificali del 14 settembre, l’Amministrazione Comunale provvederà a sistemare 400 sedie in piazza Giovanni XXIII. Inoltre, le funzioni delle 10.30 e delle 19.00 potranno essere seguite in diretta televisiva su Antenna Sud e Canale 85.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROCCOLI ALLA CARBONARA
GNOCCHI GORGONZOLA E NOCI
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI MARE
INSALATA DI POLPO
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
SGOMBRO ALLA SALENTINA
TAGLIATA DI MANZO GRANA E RUCOLA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
SCALOPPINE AI FUNGHI
CARCIOFI PATATE E POLPETTE AL FORNO
COTOLETTE DI POLLO
FAGIOLINI TONNO E UOVA LESSE
CICORIE LESSE
BIETOLE LESSE