ECCELLENZA - Il Manduria mostra dei progressi, ma c'è ancora tanto da lavorare
  • sabato 01 febbraio 2025

ECCELLENZA - Il Manduria mostra dei progressi, ma c'è ancora tanto da lavorare

11/10/2020 19:12:54 - Manduria - Calcio

Racale pericoloso soprattutto nella seconda parte della ripresa

MANDURIA-A. RACALE 0-0

MANDURIA: De Marco; Strusi, Pissinis, Danese, Scatigna; Giammaruco (s.t. 43’ Gjoka), Diomande, Malagnino (s.t. 33’ Caamano), Hadi (s.t. 43’ Conte); Zaccaria, Caruso. All.: Serio. A disp.: Pizzi, Di Giulio, Chiochia, Napolitano, Ribezzi, Giannotta.

A. RACALE: Passaseo, Macchia, Romano; Pirretti, Casalino, M. Greco; Portaccio, Calò (s.t. 35’ Buongiorno), Mosca (s.t. 20’ Nicchiarelli ), Lopez, Aprile. All.: Sportillo. A disp.: Reho, F. Greco, Ruberto, My, Girardi, Bordagaray, Schirosi.

ARBITRO: Castelli di Ascoli Piceno.

NOTE: angoli 10-4 per il Racale; ammoniti Diomande e Malagnino per il Manduria, Casalino per il Racale.

MARUGGIO – A dispetto del risultato finale, quella fra Manduria e Racale è stata una partita di buon livello, molto combattuta e ricca di emozioni. In entrambe le frazioni, il Manduria si lascia preferire nei primi 15 minuti. Poi viene fuori ikl Racale.

La squadra biancoverde presenta molti volti nuovi, accusando peraltro le assenze degli esperti Calò e Coccioli. Tanti gli “stranieri”, con Diomande bravo a dare ordine a centrocampo e Caamano, entrato dopo la mezzora della ripresa, protagonista per un gesto tecnico eccellente (rovesciata al volo sulla linea di porta), con la quale salva un gol fatto di Nicchiarelli. Buona la prova dello juniores Giammaruco, che però può inserirsi ancora meglio negli schemi. Merita la palma del migliore in campo anche il portiere De Marco, che, con una prodezza (colpo di reni), si è opposto con grande bravura ad un colpo di testa ravvicinato.

Tanta buona volontà da parte di Caruso, che è stato però completamente isolato in avanti. Se avesse avuto un compagno d’attacco più incisivo, avrebbe sicuramente fatto meglio.

Per gli ospiti, da segnalare la solidità della difesa e la pericolosità di Nicchiarelli: ma perché è stato lasciato in panchina sino al 20’ della ripresa?

Manduria in pressione nei primi 15 minuti dei due tempi, ma impegna l’esperto portiere ospite Passaseo solo in una vera occasione. Al 7’ della ripresa, Danese lascia partire un bolide su una punizione dalla distanza; Passaseo dapprima intercetta la sfera, che poi però gli scivola via e rimbalza sul palo; quindi il secondo decisivo intervento.

Con l’ingresso di Nicchiarelli, a metà della ripresa, il Racale è stato costantemente in avanti, approfittando anche di un vistoso calo del Manduria. Il risultato non è però cambiato.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE