TARANTO - Nasce a Taranto la struttura territoriale di Agripesca
  • sabato 01 febbraio 2025

TARANTO - Nasce a Taranto la struttura territoriale di Agripesca

13/10/2020 09:48:42 - Provincia di Taranto - Attualità

L’impegno ad aiutare la mitilicoltura a superare la gravissima crisi economica e di immagine che si trascina oramai da un decennio

Nasce a Taranto la struttura territoriale di Agripesca, una delle più importanti associazioni nazionali di categoria impegnate prevalentemente nella tutela e rappresentanza della filiera della pesca ed acquacoltura. A presiedere Agripesca Taranto  è stato chiamato Mimmo D'Andria, decano dei mitilicoltori tarantini da decenni impegnato a difesa di questa categoria di operatori del mare cui è legata la storia, la tradizione e, per tanti anni, l'economia della città di Taranto. Proprio a questo settore Agripesca Taranto dedicherà particolare attenzione, sforzandosi di portare a compimento i percorsi avviati in questi ultimi anni per aiutare la mitilicoltura a superare la gravissima crisi economica e di immagine che si trascina oramai da un decennio.

Impegno del consiglio direttivo sarà quello di operare in stretta collaborazione con le altre associazioni di rappresentanza della pesca operanti nel territorio, nella consapevolezza che solo attraverso una fortissima unità di intenti si potranno superare le situazioni di emergenza che i divieti di coltivazione imposti nel primo seno del mar Piccolo hanno innescato, per poi iniziare il percorso verso la migliore organizzazione della filiera e la qualificazione del prodotto.

In occasione della inaugurazione della sede dell’associazione, sita al piazzale Bestat n.5 presso la Confederazione AEPI, cui aderisce, il presidente nazionale Serpillo ha voluto sottolineare la valenza simbolica dell’adesione di Taranto ad Agripesca, a rappresentare  un territorio cui è stato imposto uno sviluppo industriale che ha pesantemente danneggiato la mitilicoltura.  Serpillo ha assicurato pieno sostegno ai mitilicoltori tarantini nel conseguimento di quegli standards che potranno garantire valore aggiunto al settore, cosi che possa ridiventare un asset primario dello sviluppo e della occupazione del territorio.  L'auspicio espresso, quale precondizione necessaria, il completamento  delle bonifiche del mar Piccolo in un più generale contesto di recupero ambientale.  Ad Agripesca hanno già aderito numerose imprese, che oggi garantiscono centinaia di posti di lavoro.

«Principale obiettivo dell’associazione — sottolinea  il presidente Mimmo D'Andria — sarà quello di dare continuità all’ azione di proposta e di stimolo di Comune, Regione, Commissario per le bonifiche  affinché si accelerino i tempi di intervento su obiettivi oramai chiari e condivisi. La categoria è  in uno stato di emergenza gravissima acuita dalla moria del prodotto che anche quest'anno si è registrata a causa delle elevate temperature».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE