GROTTAGLIE - A seguito dei festeggiamenti del matrimonio, sono ancora 6 i positivi. Fra questi una bambina di quarta elementare
  • sabato 01 febbraio 2025

GROTTAGLIE - A seguito dei festeggiamenti del matrimonio, sono ancora 6 i positivi. Fra questi una bambina di quarta elementare

14/10/2020 10:31:18 - Provincia di Taranto - Attualità

Contagi in una scuola di San Giorgio e in una di Massafra

In sei rimangono contagiati dopo aver partecipato ai festeggiamenti di una coppia di sposi grottagliesi. Ma il Bollettino epidemiologico regionale ha riportato ieri complessivamente altri ben 18 casi (totale 748 dall’inizio dell’epidemia) ed un decesso.

L’ultima vittima del Covid è una donna 86enne, ospite di Villa Genusia dove nelle settimane passate era scoppiato un focolaio. La donna era da tempo ricoverata nel reparto di Malattie Infettive dell’ospedale Moscati per le complicazioni avute.

Tra i sei nuovi casi riscontrati tra altrettanti invitati ai party degli sposi grottagliesi anche una bambina di quarta elementare di una scuola di Grottaglie la quale, però, non aveva frequentato le lezioni nei giorni precedenti al conclamarsi della positività. Da qui la decisione delle autorità sanitarie di non far scattare le procedure di contact tracing (almeno in riferimento alla scuola) e gli ulteriori provvedimenti di sanificazione della scuola stessa.

Contagi nelle altre scuole. Al momento sono 40 i tamponi già eseguiti su altrettanti studenti del liceo Aristosseno dove, la settimana scorsa, si erano registrati due casi tra gli studenti, non collegabili tra di loro ed in due classi diverse. E tutti fortunatamente sono negativi. Tutti negativi anche i controlli effettuati presso il liceo Leonardo Da Vinci dopo la positività di un altro studente. Ma un po’ ovunque – fanno sapere le autorità sanitarie – l’allarme sembrerebbe rientrare proprio perché non stanno venendo fuori altre criticità.

Un nuovo caso, invece, si è registrato a San Giorgio Jonico. A comunicarlo alla cittadinanza sul social è lo stesso sindaco Mino Fabbiano. Si tratta di un’alunna della classe terza "A" del plesso di via 4 Novembre del Primo Circolo Didattico Maria Pia di Savoia. Lezioni sospese precauzionalmente.

Conseguentemente sono state adottate tutte le misure del caso. Oggi, intanto, lezioni regolari in tutto il plesso. Domani, invece, i bambini e tutto il personale in quarantena saranno sottoposti a tampone.

Caso anche al primo istituto comprensivo “De Amicis – Manzoni” di Massafra: positivo un bambino della prima elementare. Disposta la didattica a distanza per la classe in questione. In più il bambino in questione utilizzava il servizio scuolabus,

per cui anche il Comune ha dovuto sospendere su indicazione dell’Asl la linea E dello scuolabus (opera nel centro urbano). Da domani il personale che era a disposizione di questo servizio, nonché i bambini che viaggiavano saranno sottoposti a sorveglianza obbligatoria. Infine, tra gli altri casi registrati ieri quello di un adulto che ha fatto rientro dai Paesi Bassi e che ha dovuto sottoporsi obbligatoriamente al tampone. La persona è ora ricoverata al Moscati.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE