A Martina Franca il volontariato ricicla i vecchi cellulari
  • sabato 01 febbraio 2025

A Martina Franca il volontariato ricicla i vecchi cellulari

27/10/2020 10:55:33 - Provincia di Taranto - Attualità

Il Gruppo Volontariato Vincenziano di Martina Franca ha avviato il progetto “Riciclo Cellulari e non solo…” per la raccolta di vecchi cellulari in disuso, un’attività attraverso la quale intende ricavare fondi per finanziare le attività benefiche della stessa associazione

Ogni cellulare è una piccola miniera di minerali preziosi, tanto che è molto remunerativo recuperarli per poi riciclarli in nuovi prodotti hi tech; si tratta di minerali come l’oro, l’argento, il piombo, il cadmio e il palladio.

Altri minerali possono essere recuperati sia dalle batterie ricaricabili al litio, sia dalle schede dei vecchi computer.

Per questo il Gruppo Volontariato Vincenziano di Martina Franca ha avviato il progetto “Riciclo Cellulari e non solo…” per la raccolta di vecchi cellulari in disuso, un’attività attraverso la quale intende ricavare fondi per finanziare le attività benefiche della stessa associazione.

L’appello, rivolto a tutti i cittadini e alle imprese, è quello di portare cellulari obsoleti, funzionanti e non, alla Casa del Volontariato, in Via Mottola 1/b a Martina Franca (info 338.2589887).

Partner del progetto, realizzato in collaborazione con il CSV Taranto e la Casa del Volontariato di Martina Franca, è l’azienda pugliese “Raeecupera” che opera nel recupero e nella valorizzazione delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), pericolose e non.

«Oltre che finanziare le attività del Gruppo Volontariato Vincenziano di Martina Franca – ha spiegato la presidente Anna Magli – il progetto “Riciclo Cellulari e non solo…” contribuisce a salvaguardare l’ecosistema evitando che minerali altamente inquinanti, come il piombo e il cadmio, vengano dispersi nell’ambiente».

La Professoressa Anna Magli ha poi detto «il nostro progetto aiuta, inoltre, a limitare lo sfruttamento della manodopera, minorile e non, impiegata nelle miniere africane dove vengono estratti gran parte dei minerali utilizzati dalle industrie hi tech del mondo».

Quella attivata a Martina Franca è sicuramente una goccia nell’oceano, ma se in tutto il mondo ognuno facesse lo stesso, tantissime gocce riempirebbero un oceano di solidarietà.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE