TARANTO - Musica per i defunti e un fiore sospeso. Per la prima volta in Italia un concerto dedicato solo alle anime
  • sabato 01 febbraio 2025

TARANTO - Musica per i defunti e un fiore sospeso. Per la prima volta in Italia un concerto dedicato solo alle anime

30/10/2020 06:47:43 - Provincia di Taranto - Attualità

Nel cimitero di Taranto musiche popolari e canti d’amore il 2 novembre alle 18

Musica per le anime dei defunti in uno spettacolo a loro dedicato e promosso dall’Amministrazione comunale di Taranto. Nessun Requiem per una volta, nessuno spettatore, ma canzoni d’amore, canti popolari del Sud dedicati a chi non c’è più con tutti i crismi di uno spettacolo musicale al completo.

Un concerto che sarà aperto dalla performance dell’Orchestra di Fiati S. Cecilia diretta dal M° Giuseppe Gregucci, dal saluto e dalla preghiera di Sua Eccellenza Monsignor Filippo Santoro, seguito dall’intervento del sindaco di Taranto Rinaldo Melucci.

Lungo l’ingresso principale del Cimitero San Brunone, tra le cappelle più storiche, si celebrerà un momento di musica dedicata a chi non c’è più.

Tre artisti, una line up, la scaletta, l’amplificazione, i microfoni e le luci. Mancherà il pubblico. Apparentemente, perché lo spettacolo è per chi ha smesso solo la vita terrena, ma sarà trasmesso in diretta video su Canale 85 e in radio su Radio Cittadella.

Nel silenzio del Cimitero si snoderà una musica che parla di vita, che parla d’amore, che porta poesia in un luogo culturalmente destinato al dolore, nella convinzione che la morte del corpo sia solo un passaggio energetico.

Si celebrano i morti con una scaletta di brani selezionati tra le più belle e struggenti musiche popolari della tradizione pugliese e mediterranea in genere.

Beddha ci dormi, cantata nel 2015 da Ligabue davanti a centinaia di migliaia di persone sul palco della Notte della Taranta e riproposta quest’anno in una Melpignano vittima del Covid, da Diodato in una versione particolarmente emozionante, sarà una delle tracce proposte durante il concerto dalla voce, quella di Maria Mazzotta, accompagnata dalla fisarmonica suonata da Vince Abbracciante e dalle percussioni, al ritmo dettato da Antonio Oliveti che, oltre alla performance artistica, è tra i promotori dell’iniziativa.

«C’è una profonda poetica nell’idea di dedicare musica ai defunti» commenta l’assessore alla Cultura del comune di Taranto Fabiano Marti che si è distinto negli ultimi mesi per una proposta concertistica importante che ha reso Taranto la città più prolifica in termini di eventi e concerti. «Al concerto abbiamo associato un’iniziativa solidale. Nelle due giornate dedicate ai defunti come Amministrazione Melucci chiederemo a chi si reca al cimitero di lascare un fiore all’ingresso, il fiore sospeso appunto, che ci preoccuperemo di lasciare su quelle tombe che non hanno nessuno e soprattutto su quelle che quest’anno a causa delle restrizioni legate al Covid non riceveranno la visita da parte dei parenti».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE