È arrivato il tempo degli agrumi per combattere le influenze
  • sabato 01 febbraio 2025

È arrivato il tempo degli agrumi per combattere le influenze

31/10/2020 09:32:17 - Provincia di Taranto - Attualità

Cia agricoltori italiani della Puglia invita, soprattutto in questo periodo, il consumo degli agrumi, rigorosamente prodotti delle aziende locali, perché ricchi di proprietà indispensabili per l’organismo e per sostenere l’economia locale

È arrivato il tempo degli agrumi. Una buona ragione per amare l’inverno, difendendosi dal freddo ed aumentare le difese immunitarie. Limone, arancia, mandarino, ma anche cedro, pompelmo o clementina: ci sono tante varietà, per tutti i gusti.

Cia agricoltori italiani della Puglia invita, soprattutto in questo periodo, il consumo degli agrumi, rigorosamente prodotti delle aziende locali, perché ricchi di proprietà indispensabili per l’organismo e per sostenere l’economia locale.

Gli agrumi sono ricchi di vitamina C, alleata per prevenire o curare malanni di stagione, come raffreddore, tosse, mal di gola, bronchiti e stati influenzali.

Si attendono anche i risultati di ricerche scientifiche attraverso le quali si sta cercando di individuare un nuovo trattamento derivato dagli agrumi capace di bloccare l'ingresso dei virus all'interno delle cellule. Certo è che la vitamina C contenuta negli agrumi aiuta a combattere le influenze stagionali.

Le sue funzioni sono molteplici, tra cui quella di essere antiossidante, astringente, disinfettante e di prevenzione dei calcoli renali.

Ci sono alcune differenze ancora poco note. L’arancia da tavola, per esempio, ha solitamente la buccia più grossa di quella da spremuta che è anche più piccola. Mentre per distinguere i mandarini dalle clementine occorre controllare la presenza di semi.

Da tutti gli agrumi, in realtà, è possibile ottenere succhi e spremute che hanno un vantaggio fondamentale, oltre ad essere dissetanti e ristoratori: mantengono le stesse proprietà e l’apporto calorico del frutto fresco. L’importante è consumarli appena spremuti.

Se si adopera la buccia, invece, come ingrediente dei piatti, meglio scegliere agrumi rigorosamente biologici, perché è proprio nella loro scorza che si accumula la gran parte delle sostanze tossiche usate per la coltivazione. Se si desidera un’azione detox, la spremuta di pompelmo ha grandi proprietà disinfettanti.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE