COVID 19 - Giuseppe Turco: «Non condivido la scelta delle riconversione del Giannuzzi in ospedale Covid: è una sciagura per il territorio e avrà ripercussioni anche sul SS. Annunziata»
  • sabato 01 febbraio 2025

COVID 19 - Giuseppe Turco: «Non condivido la scelta delle riconversione del Giannuzzi in ospedale Covid: è una sciagura per il territorio e avrà ripercussioni anche sul SS. Annunziata»

06/11/2020 18:31:20 - Provincia di Taranto - Attualità

«La Regione Puglia dovrebbe al più presto deliberare la proroga sine die per esenzioni ticket e piani terapeutici»

«Non condivido la scelta delle riconversione del Giannuzzi in ospedale Covid: avrà ripercussioni anche sul SS. Annunziata».

Ad intervenire sulle scelte dalla Asl e della Regione è Giuseppe Turco.

«Sino all’insediamento del nuovo Consiglio regionale, io continuo a far parte dell’Ufficio di Presidenza» chiarisce Giuseppe Turco. «Intervento non per spirito campanilistico, ma perché mi sembra giusto garantire il diritto alla salute di tutti i cittadini, compresi quelli dell’area orientale della provincia.

Per evitare ogni sorta di equivoco, ricordo a tutti che, non sono il referente politico di nessuno.

Non ho avuto, né avrò mai un padrone, non ho chiesto poltrone da consigliere regionale, né attendo riconoscimenti da qualcuno, peraltro mai richiesti.

Sono stato legato ai miei programmi e all’elettorato che, mi ha da sempre sostenuto,ho espresso e difeso  indipendentemente dal quadro politico le mie idee in maniera sempre coerente.

In merito alla situazione del “Marianna Giannuzzi” di Manduria, non condivido assolutamente la scelta di renderlo Covid 19, una sciagura per il territorio che avrà ripercussioni anche sul “SS Annunziata”.

Penso che l’Italia e le regioni, nessuna esclusa, versino in uno stato di profonda confusione e disorganizzazione conseguenza di tagli sanitari indiscriminati e assenza di programmazione.

Lo ripeto da febbraio, quando in una intervista ad un quotidiano on line, prevedevo una seconda ondata in autunno.

Adesso tocca ad ognuno di noi, nonostante tutto, porre un argine alla diffusione del virus. Dopo potremo anche litigare, ma adesso serve un alto senso di responsabilità per uscire dall’emergenza.

Ce la faremo se riusciremo a ragionare da adulti: lo dobbiamo ai nostri figli, agli amici e alle fasce più deboli.

A mio avviso, inoltre, la Regione Puglia dovrebbe immediatamente prorogare, sine die, i piani terapeutici per le malattie croniche e le esenzioni dei ticket, altrimenti si rischia di far collassare ulteriormente tutto il sistema e, in particolare, le agende delle visite».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE