GROTTAGLIE - Alla ricerca di renne in ceramica, una caccia al tesoro culturale: Trova la microscultura in terracotta, prendila, fotografala e condividi su Facebook con l'hashtag #trovalarenna
  • sabato 01 febbraio 2025

GROTTAGLIE - Alla ricerca di renne in ceramica, una caccia al tesoro culturale: Trova la microscultura in terracotta, prendila, fotografala e condividi su Facebook con l'hashtag #trovalarenna

04/12/2020 14:46:05 - Provincia di Taranto - Attualità

Domenica 13 dicembre al via l'evento nazionale Reindeer Hunting. L'operazione artistica si svolgerà per le vie del centro storico

 

Il turismo culturale si mette in gioco a Grottaglie domenica 13 dicembre con Reindeer Hunting caccia alla bellezza, un'esperienza divertente a cura dell’artista ceramista Maurizio De Rosa e organizzata dal Museo della Ceramica del Comune di Grottaglie.

Una caccia al tesoro vera e propria con tanto di indizi ed enigmi da risolvere a mano a mano, quella che Grottaglie sta organizzando insieme alle altre città della ceramica di diverse regioni d’Italia. Cosa scovare? Delle piccole renne, naturalmente in terracotta.

Reindeer Hunting caccia alla bellezza è un'azione partecipata, un'operazione artistica nazionale che a Grottaglie si svolgerà per le vie del centro storico. Una decina di renne (numerate e datate) verranno dislocate in diversi punti al fine di attivare una caccia alla bellezza sul territorio alla ricerca delle piccole terracottine. La pagina Facebook Fox-hunting - Caccia alla bellezza pubblicherà man mano delle foto indizi. 

I partecipanti potranno autonomamente cercare e raccogliere le microsculture e portarle con sé altrove. Viene chiesto inoltre di fotografare la piccola renna e condividere la foto sui social a con l’hashtag #trovalarenna cercando e sottolineando la bellezza dei posti. 

L'evento terminerà al ritrovamento di tutte le renne di ceramica.

Lo scopo di questa azione è quello di stimolare l'esplorazione, la ricerca, l'osservazione dei dettagli e dei beni culturali, stimolando uno sguardo nuovo.

 L'azione non prevede né assembramenti né contatti fra le persone, per cui l’evento rispetta le limitazioni di distanziamento socialeognuno si muove liberamente nei suoi percorsi e anche con la mascherina può guardarsi intorno e "vedere" la propria città, con la possibilità di incontrare una piccola terracotta. Chi la trova la può prendere e portare con sé. All'interno troverà un messaggio sulla bellezza, per favorire la riflessione. Tutte le regioni sono coinvolte, dalla Puglia al Trentino isole comprese, diverse città della ceramica, musei della ceramica, associazioni (333 renne in tutto).

La partecipazione è libera e gratuita per grandi e piccini. 

Brevi istruzioni per la caccia:  

- Esplora l'area indicata e cerca la piccola renna 

- se riuscirai a trovarne una prendila, fotografala lì o altrove e condividi su facebook con l’hashtag #trovalarenna.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE