TARANTO - Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti: «Dopo la rescissione con l'impresa Cimolai, i lavori di copertura dei parchi minerali rimangono incompiuti»
  • sabato 01 febbraio 2025

TARANTO - Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti: «Dopo la rescissione con l'impresa Cimolai, i lavori di copertura dei parchi minerali rimangono incompiuti»

06/12/2020 10:30:49 - Provincia di Taranto - Attualità

«La copertura dei parchi minerali è un’opera priva di qualsiasi utilità e ora continuano a sussistere pericoli per l’ambiente e la città»

 

«Cimolai è stata definitivamente estromessa dai lavori di copertura dei parchi minerali, che rimangono quindi incompiuti.

Un'opera priva di qualsiasi utilità, come abbiamo sempre denunciato, con un impatto visivo terribile per il quartiere Tamburi che adesso diventa una possibile “bomba”. Le preoccupazioni per l'impatto ambientale e i pericoli per la sicurezza di cittadini e lavoratori sono minuziosamente evidenziate dalle accuse riportate nei documenti in circolazione:

Cimolai: “…Si ritiene doveroso evidenziare l’estrema delicatezza della situazione anche sotto il profilo della tutela ambientale e dell'intera popolazione della città di Taranto, oltre che per la tutela dei numerosi lavoratori addetti ed impiegati nello stabilimento siderurgico […]Infatti, non essendo ad oggi le lavorazioni della scrivente ancora ultimate è del tutto evidente che il rilascio del cantiere dovrà avvenire in maniera tale da assicurare che il mancato completamento delle opere e l’ assenza di manutenzione possano comportare danni alle opere già realizzate, alle opere in via di completamento e soprattutto alle persone. […]” E ancora più precisamente Cimolai spiega “… che Codesta Committente chiarisca in maniera puntuale se la scrivente impresa – che peraltro riveste anche il ruolo di progettista dell’ opera – deve limitarsi al solo rilascio del cantiere nel termine indicato, tenendo presente che tale vostra richiesta risulta del tutto irresponsabile sotto il profilo delle gravi conseguenze sulla sicurezza delle opere, o parti d’opera, realizzate nonché da un punto di vista della incolumità delle persone, della funzionalità degli impianti, del deperimento di tutte le forniture in corso di installazione o da installare; o se, diversamente, si deve procedere anche alla messa in sicurezza delle opere realizzate e delle aree di cantiere. Il tutto, dovendosi, altresì tenere conto della circostanza che in data odierna è pervenuta comunicazione di ulteriore limitazione dell'accesso del personale alle aree di cantiere.”

Mittal risponde a Cimolai osservando che “è così pacifico che, nello sgomberare tali aree al più presto (e, comunque, non oltre 30 giorni dal 25 novembre u.s.), dobbiate garantire la loro messa in sicurezza”

La scelta di Mittal di recedere dal contratto senza preoccuparsi delle conseguenze per la città e i lavoratori è gravissima in quanto la prosecuzione dei lavori da parte di una nuova azienda implica probabilmente una nuova progettazione soprattutto per le prescrizioni Aia con una ulteriore proroga che Taranto non si può permettere»

APS Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE