PROVINCIA DI TARANTO - «Un nuovo pericolo incombe sui mari che bagnano la Puglia»
  • sabato 01 febbraio 2025

PROVINCIA DI TARANTO - «Un nuovo pericolo incombe sui mari che bagnano la Puglia»

28/12/2020 09:51:49 - Provincia di Taranto - Attualità

L’intervento dei portavoce dei Verdi Fulvia Gravame e Domenico Lomelo

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato dei Verdi sul rischio di nuove trivellazioni nei mari pugliesi.

 

«Un nuovo pericolo incombe sui mari che bagnano la Puglia.

Nei mari che bagnano la Puglia potranno partire le ricerche di petrolio e gas perché non è stata prorogata la moratoria prevista dall’art. 11 ter del  DL 135/2019. La norma è scomparsa dal decreto Mille proroghe approvato dal Consiglio dei Ministri del 23 dicembre. La norma per la proroga della moratoria era stata inserita nella prima bozza ma poi è sparita misteriosamente. La responsabilità è dunque del governo e in particolare dei ministri Patuanelli e Costa del M5s. Il partito delle iniziative “Giù le mani dal nostro mare” si è reso responsabile del via libera a ben 53 permessi di ricerca nello Jonio e nell’Adriatico. Per noi Verdi non è una sorpresa. Nella campagna elettorale 2018 per le politiche abbiamo già fatto notare che il M5s andava avanti a slogan e che nell’attività parlamentare i suoi esponenti ben poco avevano fatto pur disponendo di numeri significativi. Ai nostri occhi erano già ben visibili le contraddizioni in materia di Ilva, di migranti e di democrazia interna  e il rischio che quel partito fosse soprattutto uno specchietto per le allodole. Se un partito d'opposizione  non riesce a incidere avendo cento parlamentari, che cosa ci si può aspettare quando va al governo?  Che si adegui alle logiche più arretrate di sfruttamento delle risorse della natura  e che rinunci a costruire un’economia moderna e coerente con gli impegni presi sulla lotta al cambiamento climatico nella Conferenza di Parigi. Proprio ora che l’industria dell’auto si sta spostando sull’elettrico settore nel quale ci sono grandi margini economici e che la tecnologia permette di puntare maggiormente sulle rinnovabili il governo punta a sfruttare i giacimenti nel nostro mare. Oltretutto il via libera alle ricerche di petrolio e gas costituisce un freno all’industria turistica che in Puglia si basa proprio sulla bellezza del mare. E’ necessario avviare una stagione di lotta contro questa politica fossile che distrugge il nostro futuro e i Verdi pugliesi saranno in prima linea insieme a chi ci vorrà stare.

Chiediamo al presidente Emiliano di sostenere questa battaglia per tutelare i mari che bagnano la Puglia».

 

Fulvia Gravame e Domenico Lomelo

Co-portavoce Verdi/Europa verde Puglia





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE