Gallipoli capitale italiana del Blu European Festival
  • domenica 02 febbraio 2025

Gallipoli capitale italiana del Blu European Festival

09/02/2021 18:29:09 - Salento - Attualità

Prove tecniche di made in Europe  per promuovere i piccoli borghi di pescatori

Sei Paesi dell’UE, sei piccoli borghi europei di pescatori: Pyrgos in Grecia, Bermeo in Spagna, Viana do Castelo in Portogallo, Durres in Albania, Herceg Novi in Montenegro, Gallipoli in Italia. E un programma di iniziative che prenderanno contemporaneamente vita in tutti e sei i Paesi con l’obiettivo di creare in prospettiva un marchio “made in Europe” che metta a sistema, partendo dal basso, le storie e le tradizioni di ciascuna di queste realtà.

Dal 16 febbraio arriva anche in Italia il Blu European Festival, brand del progetto Fishfest, cofinanziato dal programma COSME dell'Unione Europea: capitale italiana per questo programma è appunto Gallipoli.  Sei i Paesi che fanno parte del Programma europeo e sei le comunità individuate, tutte unite fra loro da obiettivi comuni in merito a temi che parlano di recupero della propria identità, della protezione del mare e della promozione delle piccole comunità di pescatori.  Un’unica immagine, lo stesso layout per tutti i Paesi, un’unica lingua, ma sei identità e storie che si ritrovano in un progetto che forse, per la prima volta, pone il tema della condivisione di uno storytelling unico, nell’Unione europea, come prioritario ed effettivo.

L’obiettivo è l’organizzazione di un festival dedicato alle industrie culturali e creative - musica, letteratura, arte-  al food e all’artigianato, che possa tenersi nella stessa data e alla stessa ora nelle sei nazioni diverse ma unite nel sentimento di un Made in Europe intorno al tema mare.  A causa del Covid e delle restrizioni legate alle misure di precauzione contenute nell’ultimo Dpcm, le attività saranno prevalentemente in remoto, ma non per questo si è inteso rinunciare alla parte emozionale che caratterizza Blu Memories, il progetto fotografico che mette in rete i sei borghi di pescatori protagonisti dell’iniziativa.

Ricco il calendario degli appuntamenti che saranno presentati in occasione della conferenza stampa prevista per lunedì 15 febbraio a Lecce, alle 11, presso l’aula consiliare di Palazzo dei Celestini. Parteciperanno all’incontro Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce e sindaco di Gallipoli, Michelangelo De Palma, CEO di Agriplan (capofila del progetto),  Matteo Serra, presidente di Pazlab (partner).





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE