COVID 19 - In provincia di Brindisi, sempre più preoccupante la situazione a Torre Santa Susanna: contagi saliti a 108
  • domenica 02 febbraio 2025

COVID 19 - In provincia di Brindisi, sempre più preoccupante la situazione a Torre Santa Susanna: contagi saliti a 108

10/02/2021 10:27:46 - Salento - Attualità

Il report della Asl di Brindisi: sotto controllo le situazioni di Oria (20 contagi), Francavilla (19), San Pancrazio (19) ed Erchie (16)

Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza Covid-19 nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl. Alla data del 7 febbraio 2021 in provincia di Brindisi risultano positivi 991 soggetti, di cui 485 donne (48,9%), e 501 uomini (51,1%) con età mediana di 44 anni.

I fattori di rischio per cui è stato predisposto il tampone sono: “sospetto di caso” 380 (38,4%), “contatto con caso accertato” 420 (42,4%), “screening” 37 casi (3,7%), “rientro da area a rischio” 6 (0,6%) e “soggetto in Rssa” 2 (0,2%). In 146 casi (14,6%) il fattore di rischio non è definito. L’ultimo aggiornamento sullo stato di salute dei positivi attuali descrive 570 (57,5%) soggetti asintomatici, 278 (28,1%) paucisintomatici, 88 (8,9%) con sintomatologia lieve, 18 (1,8%) con quadro severo, 2 (0,2%) critici e 7 (0,7%) in fase di guarigione. Per 28 soggetti (2,8%) il dato non è noto.

Per quanto riguarda la distribuzione per Comune i positivi sono 334 a Brindisi, 136 a Ceglie Messapica, 108 a Torre Santa Susanna, 71 a Mesagne, 53 a Fasano, 51 a San Vito dei Normanni, 36 a Ostuni, 24 a Cellino San Marco, 22 a Cisternino, 20 a Oria, 20 a San Donaci, 19 a Francavilla Fontana, 19 a San Pancrazio Salentino, 18 a Carovigno, 16 a Erchie, 13 a San Pietro Vernotico, 11 a Villa Castelli, 9 a Latiano, 6 a Torchiarolo, 5 a San Michele Salentino. I Comuni della provincia di Brindisi con i maggiori valori di incidenza cumulativa sono, nell’ordine, Torre Santa Susanna, Brindisi, Villa Castelli, Oria e Francavilla Fontana.

Nel periodo compreso tra il 24 febbraio 2020 e il 7 febbraio 2021 sono stati sottoposti a tampone molecolare per la ricerca di Sars-CoV-2 in totale 75.698 residenti nella provincia di Brindisi, 193,9 soggetti ogni 1.000 residenti. Per 65.187 soggetti sottoposti a test (86,4%) è definito il fattore di rischio per cui è stato predisposto il tampone; si osserva come il test effettuato per “caso sospetto” rappresenti la motivazione di esecuzione del tampone in circa la metà dei casi.

Il tasso di letalità è pari al 2%. All’aumentare dell’età si osserva un incremento di tale tasso, mentre nella fascia 0-29 anni non si registrano decessi. Sono 190 i decessi totali: 149 casi tra persone che hanno tra 70 e 90 anni e più; 23 tra i 60 e 69 anni, 14 casi tra i 50 e i 59, 2 casi tra i 40 e i 49, e 2 nella fascia 30-39.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE