SAN GIORGIO JONICO - La Commissione per le Pari Opportunità dedicherà la struttura tensostatica della scuola 'Maria Pia' di Savoia e la Panchina Rossa a Federica De Luca e al suo piccolo Andrea
  • martedì 04 febbraio 2025

SAN GIORGIO JONICO - La Commissione per le Pari Opportunità dedicherà la struttura tensostatica della scuola 'Maria Pia' di Savoia e la Panchina Rossa a Federica De Luca e al suo piccolo Andrea

04/03/2021 09:38:00 - Provincia di Taranto - Attualità

Sia Federica che Andrea sono state vittime di violenza. L’8 marzo saranno presenti i signori Rita Lanzon ed Enzo De Luca, genitori di Federica e nonni del piccolo Andrea

La Commissione per le Pari Opportunità del Comune di San Giorgio Jonico, lunedì 8 marzo, alle ore 10, in occasione della “Giornata internazionale della Donna”, dedicherà, con l'apposizione di due targhe ricordo, la struttura tensostatica presente nel cortile della scuola “Maria Pia di Savoia” e la “Panchina Rossa” realizzata in piazza Trentino, a Federica De Luca e al suo piccolo Andrea, vittime di violenza.

L’iniziativa, dal titolo “Non solo 8 marzo”, ideata e messa in opera, con determinazione, dalla Commissione e sostenuta da tutta l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Cosimo Fabbiano, era stata pensata e avviata, nella sua realizzazione, già un anno fa ma ha dovuto vedere due momenti di sospensione, a causa delle misure restrittive nazionali disposte per contrastare la diffusione del virus Sars CoV-19.

L'iniziativa ha l'intento di continuare a mantenere viva, ogni giorno, l'attenzione sul tragico fenomeno sociale qual è la violenza contro le donne. Fenomeno che, purtroppo, non accenna a segnare battute d'arresto e che è, sempre più, “democratico”, nel senso che s'insinua in tutte le realtà sociali.

L'auspicio della Commissione per le Pari Opportunità del Comune di San Giorgio Jonico è quello di vedere crescere, in ogni singola persona, il senso di un concreto rispetto nei confronti delle donne, raggiungibile, soltanto, dando valore e cura alla loro intelligenza, al loro coraggio e alla loro sensibilità. Qualità, queste ultime, pienamente presenti nella figura di Federica De Luca, giovane donna, madre, moglie e stimata arbitro federale di pallavolo, appassionata della vita…passione che trasmetteva, ogni giorno, con il sorriso, a suo figlio Andrea

Lunedì 8 marzo, nel cortile della scuola “Maria Pia di Savoia” e, subito dopo, in piazza Trentino, saranno presenti le autorità e i signori Rita Lanzon ed Enzo De Luca, genitori di Federica e nonni del piccolo Andrea. Con ineguagliabile forza, i coniugi De Luca hanno fatto propria la missione di testimoniare, su tutto il territorio nazionale, l'importanza di concentrare lo sguardo e l'ascolto su quei segnali di aiuto che, spesso, la donna esprime "in silenzio" e che, altrettanto spesso, sono seguiti da atti di violenza domestica o di relazione. La speranza della Commissione è che "L'8 marzo" non venga ricordato solo l'8 marzo.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
QUICHE ZUCCHINA E PANCETTA
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA