COVID - Cresce ancora il numero dei positivi in Puglia: 1.634 casi su circa 11mila tamponi (rapporto del 15%). Province di Bari e Taranto verso la zona rossa?
  • sabato 01 febbraio 2025

COVID - Cresce ancora il numero dei positivi in Puglia: 1.634 casi su circa 11mila tamponi (rapporto del 15%). Province di Bari e Taranto verso la zona rossa?

11/03/2021 18:01:47 - Provincia di Taranto - Attualità

Monitoraggio primi giorni di marzo: in calo contagi tra gli anziani (forse primo effetto vaccinazione), in aumento tra i giovani (700 casi solo nelle scuole)

Bari e Taranto sono due zone a rischio «rosso». Il preoccupante aumento dei contagi e la progressiva saturazione dei posti letto ha fatto salire il livello di allerta sfiorando il livello massimo. I dati della regione fermi a 24 ore fa disegnano una Puglia che nel complesso è al di sotto della soglia dei 250 casi per 100mila abitanti (216), ma in due province ha abbondantemente superato il limite. In provincia di Bari, il tasso di incidenza è passato a 323 casi per 100mila abitanti con un aumento del 26%, mentre a Taranto ha toccato quota 285 con una crescita pari al 29%.

Oggi il bollettino registra altri 1.634 casi (e 17 morti) con un tasso di positività pari al 15% su circa 11mila test. Come sempre, lo zoccolo duro dei contagi resta la provincia di Bari con 725 casi, seguita da quella di Taranto (291), Foggia (252), Lecce (143), Bat (126) e Brindisi (89), 8 casi di provincia di residenza non nota. Dei circa 37mila positivi in tutta la Puglia, il 10% è concentrato a Bari.

Per questo saranno determinanti le decisioni che adotterà il Governo nel corso della riunione della cabina di regia fissata per venerdi che potrebbero disporre la chiusura durante il week end. La recrudescenza di contagi (soprattutto tra i più giovani) ha spinto il presidente della Regione ad emettere una nuova ordinanza che chiude le scuole nel Barese e nel Tarantino istituendo la didattica a distanza, nonchè ad estendere il divieto di asporto oltre le 18 sull'onda dei provvedimenti adottati da Decaro a Bari e da altri sindaci del Barese. Nella prima settimana di marzo, nelle scuole pugliesi, si sono registrati complessivamente 699 contagi, di cui 524 tra gli studenti e 175 tra il personale scolastico.

I giovani, dunque, sorvegliati speciali anche alla luce del monitoraggio eseguito dalla Regione: analizzando i contagi nelle fasce di età, nella settimana 1-7 marzo rispetto al periodo precedente c'è stato un calo di casi tra gli over 85, -4%, effetto probabilmente delle vaccinazioni iniziate a febbraio sulla popolazione anziana. Mentre in tutte le altre fasce c'è un aumento, molto elevato tra i più giovani: +59% tra i bimbi tra 0 e 5 anni; +59% tra 6-10 anni; +20% tra 11-13 anni; +51% tra 14-18 anni; +55% tra 19-24 anni; +40% tra 25-44 anni; +28% tra 45-64 anni; +24% tra 65-84 anni. In totale +34% in Puglia.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE