SCUOLA - Il governatore Emiliano costretto a ritornare sui propri passi per rimediare al pasticcio sull'ammissione degli alunni a scuola: nuova ordinanza, con la soppressione della lettera B
  • sabato 01 febbraio 2025

SCUOLA - Il governatore Emiliano costretto a ritornare sui propri passi per rimediare al pasticcio sull'ammissione degli alunni a scuola: nuova ordinanza, con la soppressione della lettera B

12/03/2021 12:27:19 - Provincia di Taranto - Attualità

Attività in presenza solo per gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali

Non c’è stato bisogno di un veggente per comprendere, da subito, come la precedente ordinanza del governatore Emiliano (la numero 74), non poteva essere accettata laddove consentiva «la frequenza scolastica in presenza degli alunni e studenti figli di personale sanitario, o di altre categorie di lavoratori, le cui prestazioni siano ritenute indispensabili per la garanzia dei bisogni essenziali della popolazione». Senza, peraltro, indicare criteri e modalità di applicazione di tale passaggio.

Come avevamo già scritto ieri, Emiliano oggi è stato costretto ad emanare un’altra ordinanza, attraverso la quale sopprime la contestatissima lettera B dell’articolo 3 dell’ordinanza numero 74.

«Con decorrenza immediata e sino al 6 aprile 2021:

1. le disposizioni per le Province di Bari e Taranto di cui all’articolo 3 comma 1 lettera a) dell’Ordinanza n.74/2021 non si applicano alle attività dei servizi educativi dell’infanzia di cui al comma 3 dell’articolo 2 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65; dette attività, pertanto, non sono sospese;

2. la lettera b) del medesimo articolo 3 comma 1 dell’Ordinanza n.74/2021 è soppressa».

La lettera B dell’ordinanza numero 74 conteneva la seguenti disposizioni:

«le Istituzioni Scolastiche attiveranno le disposizioni del Piano Scuola 2020/2021, nella parte in cui prevedono che vada garantita anche la “frequenza scolastica in presenza… degli alunni e studenti figli di personale sanitario, o di altre categorie di lavoratori, le cui prestazioni siano ritenute indispensabili per la garanzia dei bisogni essenziali della popolazione” secondo quanto indicato dalla nota del Ministero dell’Istruzione n. 1990/2020, “nell’ambito di specifiche, espresse e motivate richieste e...anche in ragione dell’età anagrafica».

Ricapitolando, dunque, l’attività in presenza sarà consentita solo agli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali. Sempre che le famiglie intendano mandarli a scuola: con i casi di contagio in rapidissimo aumento, crediamo sia molto più saggio optare per la didattica a distanza per tutti.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE