COVID 19 - Buone notizie per la provincia di Taranto (271 casi); brutte per la Puglia (1.895 nuovi positivi)
  • sabato 01 febbraio 2025

COVID 19 - Buone notizie per la provincia di Taranto (271 casi); brutte per la Puglia (1.895 nuovi positivi)

22/04/2021 18:01:34 - Provincia di Taranto - Attualità

In decisa flessione i casi nella provincia di Taranto: nell’ultima settimana (16-22 gennaio) i contagi ogni 100mila abitanti sono scesi a 271

Diffuso il consueto bollettino epidemiologico relativo all’andamento del Coronavirus in Puglia. Oggi sono stati registrati 12.472 test per l'infezione da Covid-19 e sono stati registrati 1.895 casi positivi: 730 in provincia di Bari, 127 in provincia di Brindisi, 203 nella provincia BAT, 347 in provincia di Foggia, 209 in provincia di Lecce, 271 in provincia di Taranto, 1 caso di residente fuori regione, 7 casi di provincia di residenza non nota.

Sono stati registrati 35 decessi: 18 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 7 in provincia di Foggia, 4 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto.

Se la curva dei contagi nell’intera Puglia ha subito una nuova impennata, in questi ultimi quattro giorni quella relativa alla sola provincia di Taranto sta invece scendendo con decisione. Volevo prendere in considerazione l’ultima settimana (16-22 gennaio), i nuovi contagi ogni 100mila abitanti sono scesi a 271, numero non molto distante dalla soglia d’allarme di 250. Pochi giorni fa la provincia di Taranto era la prima in Italia con 328 casi ogni 100mila abitanti.

Si spera che la tendenza possa essere confermata nei prossimi giorni.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROCCOLI ALLA CARBONARA
GNOCCHI GORGONZOLA E NOCI
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI MARE
INSALATA DI POLPO
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
SGOMBRO ALLA SALENTINA
TAGLIATA DI MANZO GRANA E RUCOLA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
SCALOPPINE AI FUNGHI
CARCIOFI PATATE E POLPETTE AL FORNO
COTOLETTE DI POLLO
FAGIOLINI TONNO E UOVA LESSE
CICORIE LESSE
BIETOLE LESSE