La Puglia a Slow Fish: a Genova, dall'1 al 4 luglio, spazio anche ai Presìdi del Mar Piccolo di Taranto e della piccola pesca di Porto Cesareo
  • lunedì 03 febbraio 2025

La Puglia a Slow Fish: a Genova, dall'1 al 4 luglio, spazio anche ai Presìdi del Mar Piccolo di Taranto e della piccola pesca di Porto Cesareo

29/06/2021 08:49:06 - Provincia di Taranto - Attualità

La Puglia racconta i propri progetti nello stand genovese attraverso gli incontri, le degustazioni e le cene che coinvolgono gli osti della Comunità per i sistemi locali del cibo e i Presìdi della pesca, con gli espositori che propongono trasformati ittici, conserve e oli

Si presenta a Slow Fish, la manifestazione organizzata da Slow Food e Regione Liguria a Genova dall’1 al 4 luglio, come una rete, una comunità in cui tutti - istituzioni, pescatori, artigiani e cuochi, ricercatori e società civile - fanno la loro parte per garantire alle generazioni future ciò che hanno di più prezioso: il mare incantato, le tradizioni della piccola pesca e la gastronomia che se ne nutre, le aree protette e le iniziative che la pongono all’avanguardia della sostenibilità.

La Puglia, con l’assessorato regionale all’Agricoltura e Slow Food Puglia, racconta i propri progetti nello stand genovese, al Porto Antico, in piazza Caricamento, attraverso gli incontri, le degustazioni e le cene che coinvolgono gli osti della Comunità per i sistemi locali del cibo e i Presìdi della pesca, con gli espositori che propongono trasformati ittici, conserve e oli. Tra i temi con cui la Puglia contribuisce al dibattito della manifestazione, il ruolo dei parchi costieri come registi del cambiamento.

Ricco il programma di appuntamenti organizzati per il pubblico che parteciperà a una delle prime manifestazioni in presenza del periodo post pandemico. Quattro giorni in cui si alterneranno i protagonisti di vecchi e nuovi progetti di tutela attivati dall’associazione lungo le coste pugliesi. Si comincia giovedì 1 luglio con il Presidio della piccola pesca di Torre Guaceto, per proseguire con un tuffo nel Mar piccolo di Taranto venerdì 2. Sabato 3 sarà la volta del Presidio della piccola pesca di Porto Cesareo mentre domenica 4 ci trasferiremo tutti, almeno con la mente e il palato, a Ugento, per scoprire il Presidio della pesca tradizionale delle famose Secche.

Laboratori del Gusto, cene e appuntamenti per incontrare e conoscere i protagonisti pugliesi che saranno presenti a Genova. Tra le curiosità citiamo il laboratorio di degustazione con il pesce serra, specie aliena e predatore di fauna marina locale, diventato una risorsa - anche economica - grazie alla maestria dei cuochi pugliesi e oggi proposto in tavola in molteplici, gustosissime ricette; l’oro nero di Taranto, simbolo di nuova speranza che viene dal mare, la cozza e la sua versatilità in cucina accanto ai Presìdi Slow Food dei parchi pugliesi; gli appuntamenti per conoscere il pesce cosiddetto povero e tutte le sue potenzialità per la salute, il gusto e il portafogli.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
QUICHE ZUCCHINA E PANCETTA
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA