Bar e alberghi in estate senza personale. Francesca Intermite (CasaImpresa): «Diverse le cause»
  • sabato 01 febbraio 2025

Bar e alberghi in estate senza personale. Francesca Intermite (CasaImpresa): «Diverse le cause»

21/08/2021 16:38:19 - Provincia di Taranto - Attualità

«Hanno influito gli effetti di un periodo lungo di chiusure, ma determinante è la sbagliata concezione dello strumento a sostegno del reddito, che nasce con le migliori intenzioni ma se non supportato da controlli, diventa quasi un incentivo a non lavorare»

“Il dato pubblicato dal Sole 24 ore relativamente alla mancanza di ben 100mila unità sottratte all’industria del turismo nella stagione clou e le ripercussioni che questo ha determinato sui ricavi della ristorazione (circa il 30% in meno) sono preoccupanti e richiedono una riflessione attenta”.

Francesca Intermite, presidente di CasaImpresa interviene nuovamente sull’argomento.

“Abbiamo cercato di richiamare l’attenzione su questo aspetto già a inizio estate, sottolineando la necessità che per esempio venissero introdotti dei meccanismi per controllare che il reddito di  cittadinanza non diventi uno strumento per ottenere reddito, stando comodamente a casa pur avendo occasioni di lavoro, puntualmente rifiutate”.

“Certamente ad influire sulla carenza di personale sono molteplici fattori, come gli effetti di un periodo lungo di chiusure dei pubblici esercizi, dettate dalla pandemia, che ha disperso le professionalità costrette a ripiegare in altri settori, o l’impossibilità per lavoratori provenienti da alcuni Paesi di raggiungere l’Italia. Ma, detto ciò, per quel che riguarda i lavoratori italiani, siamo sicuri che sia determinante una sbagliata concezione dello strumento a sostegno del reddito, che nasce con le migliori intenzioni ma se non supportato da controlli, diventa quasi un incentivo a non lavorare.

Francesca Intermite passa poi alla proposta: “Un aiuto potrebbe derivare da una risposta mirata a rendere più appetibile il lavoro;  mettendo per esempio in campo interventi di una certa consistenza che consentano il taglio del cuneo fiscale, e di conseguenza retribuzioni nette più congrue. Ciò permetterebbe di premiare l'impegno ed il sacrificio dei lavoratori del turismo da una parte e dall’altra fornirebbe agli imprenditori la forza lavoro necessaria a reggere serenamente i ritmi anche in alta stagione”.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROCCOLI ALLA CARBONARA
GNOCCHI GORGONZOLA E NOCI
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI MARE
INSALATA DI POLPO
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
SGOMBRO ALLA SALENTINA
TAGLIATA DI MANZO GRANA E RUCOLA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
SCALOPPINE AI FUNGHI
CARCIOFI PATATE E POLPETTE AL FORNO
COTOLETTE DI POLLO
FAGIOLINI TONNO E UOVA LESSE
CICORIE LESSE
BIETOLE LESSE