TARANTO - Dolphin Watching per gli adolescenti dell'Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Bari
  • sabato 01 febbraio 2025

TARANTO - Dolphin Watching per gli adolescenti dell'Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Bari

15/09/2021 17:43:59 - Provincia di Taranto - Attualità

Un pomeriggio speciale all’insegna dell’avvistamento dei delfini nel golfo di Taranto

Sarà una esperienza indimenticabile e i ragazzi non sono nella pelle.

Stanno facendo il countdown nell’attesa che arrivi domani. È Giovanna Natile, direttrice amministrativa e counselor dell’Apleti ad esprimere l’emozione degli adolescenti in cura presso l’Unità Operativa Complessa dell’Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Bari, che domani (giovedì), alle ore 15, si imbarcheranno dal molo Sant’Eligio a Taranto per assistere all’avvistamento dei delfini nel mar Ionio.

APLETI, Associazione Pugliese per la Lotta contro le Emopatie e i Tumori nell’Infanzia, ha voluto organizzare una gita speciale per questi giovani pazienti e così un gruppo di adolescenti sarà protagonista del Dolphin Watching, ossia l’osservazione dei delfini nel Golfo di Taranto grazie al team della Jonian Dolphin Conservation, che durante la navigazione a bordo di un catamarano, fornirà ai partecipanti, una ventina fra medici, pazienti, familiari e volontari dell’associazione, nozioni sull’osservazione ravvicinata dei delfini nel loro habitat naturale.

Si tratta di un pomeriggio, spiega Chiara Rutigliano, psicoterapeuta APLETI, dedicato ai pazienti adolescenti che affrontano il percorso di cura, per far sì che si ritrovino con compagni di corsia, medici, operatori sanitari oltre i confini dell’ospedale. L’obiettivo è fare in modo che si ritaglino del tempo per staccare dai vissuti strettamente legati alla malattia vivendo ore di vita quotidiana, ricaricandosi a contatto con la natura e con ciò che l’elemento mare può donare. Un tempo che possa essere terapeutico e di sostegno emotivo e psicologico per i ragazzi e le loro famiglie.

Sono 800 gli adolescenti che si ammalano di tumore in Italia ogni anno. Attualmente, spiega Teresa Perillo, dirigente medico Unità Operativa Complessa oncoematologia pediatrica Bari e membro del gdl adolescenti Aieop, abbiamo in trattamento chemioterapico attivo circa 45 adolescenti presso il nostro centro.

L’evento è parte integrante del Progetto “Noi Giovani”, dedicato al sostegno medico specializzato nell’età adolescenziale e psicosociale dei teenagers con tumore. Il progetto, sostenuto dall’APLETI, tutela la qualità delle cure Oncologiche che, per

questo particolare gruppo di pazienti, prevede iniziative dedicate ai ragazzi, per restituire loro normalità e leggerezza.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROCCOLI ALLA CARBONARA
GNOCCHI GORGONZOLA E NOCI
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI MARE
INSALATA DI POLPO
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
SGOMBRO ALLA SALENTINA
TAGLIATA DI MANZO GRANA E RUCOLA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
SCALOPPINE AI FUNGHI
CARCIOFI PATATE E POLPETTE AL FORNO
COTOLETTE DI POLLO
FAGIOLINI TONNO E UOVA LESSE
CICORIE LESSE
BIETOLE LESSE