COVID 19 - Altra impennata di casi in provincia di Taranto: 75. Per ritrovare un numero simile occorre ritornare indietro sino al 14 maggio scorso
  • sabato 01 febbraio 2025

COVID 19 - Altra impennata di casi in provincia di Taranto: 75. Per ritrovare un numero simile occorre ritornare indietro sino al 14 maggio scorso

26/10/2021 17:46:38 - Provincia di Taranto - Attualità

Taranto oggi ha registrato il maggior numero di casi in Puglia

Oggi in Puglia si registrano 278 nuovi casi su 24.823 test (1% tasso positività) e 3 decessi.

I nuovi casi sono così distribuiti: 67 in provincia di Bari, 17 nella provincia Barletta-Andria-Trani, 18 nel Brindisino, 66 nel Foggiano, 37 nel Leccese, 75 in provincia di Taranto.

Impennata di casi dunque in provincia di Taranto. Un numero altissimo, quasi il doppio rispetto alla media giornaliera degli ultimi 10-15 giorni. Non solo. In un solo giorni ci sono stati poco più di un terzo di casi che si sono registrati nell'intera scorsa settimana (196).

Sale ancora, quindi, il numero dei pugliesi attualmente positivi che va dai 2.358 di lunedì 25 a 2.447 di oggi. Dagli ospedali arrivano buone notizie con una leggera diminuzione dei pazienti ricoverati nei reparti di area non critica che scendono da 132 a 129 mentre resta invariato il numero dei posti letto occupati nelle terapie intensive: 18.

Nel bollettino inoltre sono state registrate tre nuove vittime che portano il numero complessivo delle vittime dall'inizio della pandemia a 6.828. Sale anche il numero dei pugliesi guariti finora: 262mila 541, con 186 negativizzati in più rispetto a 24 ore prima.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROCCOLI ALLA CARBONARA
GNOCCHI GORGONZOLA E NOCI
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI MARE
INSALATA DI POLPO
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
SGOMBRO ALLA SALENTINA
TAGLIATA DI MANZO GRANA E RUCOLA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
SCALOPPINE AI FUNGHI
CARCIOFI PATATE E POLPETTE AL FORNO
COTOLETTE DI POLLO
FAGIOLINI TONNO E UOVA LESSE
CICORIE LESSE
BIETOLE LESSE