Ex Ilva, il rapporto dell'Onu: «La produzione ha compromesso la salute dei cittadini»
  • sabato 01 febbraio 2025

Ex Ilva, il rapporto dell'Onu: «La produzione ha compromesso la salute dei cittadini»

15/02/2022 18:10:24 - Provincia di Taranto - Attualità

«Violati i diritti umani per decenni»

«La produzione nell'impianto siderurgico Ilva di Taranto ha compromesso la salute dei cittadini e violato i diritti umani per decenni, provocando un grave inquinamento atmosferico. I residenti che vivono nelle vicinanze dell’impianto soffrono di malattie respiratorie, cardiache, cancro, disturbi neurologici e mortalità prematura».

Lo scrive il relatore speciale delle Nazioni Unite sugli obblighi in materia di diritti umani relativi al godimento di un ambiente sicuro, pulito e sostenibile, David R. Boyd. Il rapporto è stato pubblicato e approvato dal Consiglio per i diritti umani dell'Onu.

Il rapporto conclusivo è stato diffuso da Marina Castellaneta, ordinario di diritto internazionale nel dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari.

«Tra i luoghi più degradati in Europa occidentale - si segnala - i relatori hanno individuato proprio la zona dell'Ilva di Taranto che si trova nella stessa situazione di zone come quella di Quintero-Puchuncavi in Cile, Bor in Serbia e Pata Rat in Romania. Il diritto a un ambiente salubre - scrive il relatore speciale Boyd - può essere garantito solo se si limita l'utilizzo di sostanze tossiche che colpiscono le persone più vulnerabili».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

CALAMARATA AL SUGO DI BACCALA'
CAVATELLI AI FRUTTI DI MARE
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
INSALATA DI RISO
FARRO GAMBERETTI E POMODORINI
INSALATA DI MARE
FILETTI DI SPIGOLA GRATINATI CON GRANELLA DI PISTACCHI
GAMBERONI AL LIMONE
SEPPIE GRATINATE
ORATE AL FORNO
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO AL FORNO CON SCAMORZA AFFUMICATA E SALVIA
MEDAGLIONI DI CARNE CON COTTO E MOZZARELLA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
CAROTE BABY LESSE