TORRE SANTA SUSANNA - In bici per 650 km, sino a Palermo, per supportare la causa in favore chi non può ancora godere dei nuovi farmaci in commercio per battere la fibrosi cistica
  • sabato 01 febbraio 2025

TORRE SANTA SUSANNA - In bici per 650 km, sino a Palermo, per supportare la causa in favore chi non può ancora godere dei nuovi farmaci in commercio per battere la fibrosi cistica

17/04/2022 07:56:59 - Salento - Attualità

Torna, per la terza edizione la «Pedalata del Messaggio», l’iniziativa charity sportiva organizzata dall’associazione ciclistica A.S.D. Bike Torrese in collaborazione con la delegazione FFC Ricerca di Brindisi-Torre e con il patrocinio del Comune di Torre Santa Susanna

La passione per la bici unita all'impegno benefico. Nasce così, per il terzo anno consecutivo, un’impresa epica: 5 sportivi delle due ruote partiranno martedì 19 aprile da Torre Santa Susanna per percorrere 650 chilometri, pedalando per sei giorni, fino a Palermo (arrivo previsto il 24 aprile), attraverso un itinerario in 5 tappe (Messina, Nicolosi, Siracusa, Vittoria e Agrigento) in favore della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica: la malattia genetica grave più diffusa in Europa. Una patologia per la quale non esiste ancora una cura risolutiva e che fin dalla nascita di chi ne è colpito colpisce molti organi, in particolare polmoni e pancreas, portando all’impossibilità di respirare.

Torna, quindi, per la terza edizione la «Pedalata del Messaggio», l’iniziativa charity sportiva organizzata dall’associazione ciclistica A.S.D. Bike Torrese in collaborazione con la delegazione FFC Ricerca di Brindisi-Torre e con il patrocinio del Comune di Torre Santa Susanna.

E sono molte le novità di quest’anno, a partire dall’allargamento del team protagonista dell’avvincente sfida solidale. Accanto ai promotori Oronzo De Tommaso, padre di una bambina affetta da fibrosi cistica e responsabile della delegazione Ffc Ricerca di Brindisi-Torre, e Vincenzo D’Adamo, presidente di Asd Bike Torrese, ci saranno anche i bikers di Asd Bike Torrese Fabio Moccia, Cosimo Ariano e Pietro Calabrese, e con loro Virginia Fiori, responsabile della delegazione Ffc Ricerca di Firenze e Rosario Grasso, entrambi affetti da fibrosi cistica, che grazie ai progressi della ricerca hanno visto migliorare sensibilmente la loro qualità di vita negli anni e che, seppur per brevi tragitti, pedaleranno per supportare la causa in favore chi non può ancora godere, come loro, dei nuovi farmaci in commercio.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROCCOLI ALLA CARBONARA
GNOCCHI GORGONZOLA E NOCI
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI MARE
INSALATA DI POLPO
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
SGOMBRO ALLA SALENTINA
TAGLIATA DI MANZO GRANA E RUCOLA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
SCALOPPINE AI FUNGHI
CARCIOFI PATATE E POLPETTE AL FORNO
COTOLETTE DI POLLO
FAGIOLINI TONNO E UOVA LESSE
CICORIE LESSE
BIETOLE LESSE