Dehors pubblici esercizi, Confcommercio lancia un appello ai Comune: «Si conceda l'esonero del pagamento del canone unico patrimoniale sino a settembre»
  • sabato 01 febbraio 2025

Dehors pubblici esercizi, Confcommercio lancia un appello ai Comune: «Si conceda l'esonero del pagamento del canone unico patrimoniale sino a settembre»

01/06/2022 08:21:50 - Provincia di Taranto - Attualità

Nello specifico la richiesta di Confcommercio attiene la concessione di autorizzazioni del suolo pubblico quanto meno fino al 30 settembre, oltre la possibilità per gli esercenti di poter usufruire dell’ampliamento sino al 50% dello spazio esterno, rispetto alle autorizzazioni in precedenza ottenute

Il settore dei pubblici esercizi rappresenta un valore rilevante per l’economia provinciale, quanto strategico per il turismo.

Confcommercio Taranto, sin dallo scorso marzo, su sollecitazione delle imprese associate Fipe Ristoranti e Bar,ha inoltrato alle Amministrazioni comunali del territorio provinciale un invito a voler considerare la possibilità di concedere autorizzazioni per l’uso parziale o temporale del suolo pubblico da parte dei pubblici esercizi. 

Istanza ora presa in esame da diversi Comuni della provincia di Taranto che stanno lavorando per poter favorire un esonero totale o almeno parziale del pagamento del “Canone Unico Patrimoniale” per l’occupazione del suolo pubblico con tavoli, sedie, dehors sino a settembre da parte dei pubblici esercizi.

Nello specifico la richiesta di Confcommercio attiene la concessione di autorizzazioni del suolo pubblico quanto meno fino al 30 settembre, oltre la possibilità per gli esercenti di poter usufruire dell’ampliamento sino al 50% dello spazio esterno, rispetto alle autorizzazioni in precedenza ottenute.

Si ricorda che in Gazzetta ufficiale è stata pubblicata la legge di conversione (legge n.51/22)  del DL 21/22 con cui viene prorogata - sino al 30 settembre- la validità delle autorizzazioni per l’utilizzo temporaneo del suolo pubblico già concesse con il decreto Ristori  ed estese fino al 30 giugno 2022 con il decreto Milleproroghe.

L’accoglimento della richiesta di esenzione o riduzione del canone rappresenterebbe un segnale di attenzione da parte delle Amministrazioni verso il settore dei pubblici esercizi particolarmente esposto agli aumenti dei costi energetici e degli approvvigionamenti.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

CALAMARATA AL SUGO DI BACCALA'
CAVATELLI AI FRUTTI DI MARE
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
INSALATA DI RISO
FARRO GAMBERETTI E POMODORINI
INSALATA DI MARE
FILETTI DI SPIGOLA GRATINATI CON GRANELLA DI PISTACCHI
GAMBERONI AL LIMONE
SEPPIE GRATINATE
ORATE AL FORNO
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO AL FORNO CON SCAMORZA AFFUMICATA E SALVIA
MEDAGLIONI DI CARNE CON COTTO E MOZZARELLA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
CAROTE BABY LESSE