MARUGGIO - Domani sera il sesto e ultimo spettacolo, dei sei in concorso, della settima edizione della rassegna teatrale regionale 'Premio Marubium'

MARUGGIO - Domani sera il sesto e ultimo spettacolo, dei sei in concorso, della settima edizione della rassegna teatrale regionale 'Premio Marubium'

21/02/2025 09:37:46 - Maruggio - Attualità

L’opera, di Tonio Logoluso, si intitola “Tre preti per una besciamella”, per la regia di Enzo Matichecchia: sarà portata in scena dalla Compagnia dei Teatranti di Bisceglie

Il gruppo teatrale “La Filodrammatica Maruggese”, in collaborazione con il Comune di Maruggio e FITA Puglia, propone la settima edizione della rassegna teatrale regionale “Premio Marubium”.

Sabato 22 febbraio si terrà il sesto e ultimo spettacolo, dei sei in concorso, “Tre preti per una besciamella” di Tonio Logoluso con la regia di Enzo Matichecchia, che sarà portato in scena dalla “Compagnia dei Teatranti" di Bisceglie (BT).

La sagrestia di una chiesa di un paese di una qualsiasi provincia italiana. È in questo ambiente che si svolge l'intera vicenda: tutto ruota intorno a sei incredibili confessioni che risulteranno essere terribilmente vere nel loro paradosso. Una famiglia, che di normale ha ben poco, causa un esaurimento nervoso senza precedenti a Don Remigio e Don Cosimino, due preti che hanno la sventura di confessare in sequenza: la madre, i due figli gemelli, la suocera e il coro delle Sempiterne. Non meno colpiti dalla “aliena” famiglia sono Gabriele, il sagrestano mezzo scemo, e soprattutto Assunta, la perpetua, zitella acida e scaltra, protagonista sia di una paradossale confessione col padre della famiglia che di un piano ingegnoso architettato con l'aiuto di Don Emilio (il terzo prete) per mettere fine a quella che è diventata una vera e propria persecuzione ma di cui ne farà le spese un'innocente donna che si trova coinvolta in una confessione ai limiti della realtà. Lo spettacolo è una girandola di situazioni di estrema comicità che prendono il via da questa fantomatica besciamella, “messa nel piatto” sin dalla prima confessione e che si ritrova puntualmente nei sei quadri che compongono l’opera. Una “ricetta” di spettacolo per tutte le età e per tutti i gusti: raffinata, saporita, invitante e soprattutto… divertente.

Fotografo di scena Tommaso Duggento.

Cast:

Don Remigio - Enzo Ciani

Don Cosimino - Enzo Matichecchia

Marito e Don Emilio - Michele Schiavone

Moglie, Sempiterna e Signora - Lella Mastrapasqua

Gabriele - Giuseppe Sasso

Assunta e Sempiterna - Noemi Mazzola

Gemello - Francesco Di Tondo

Gemella - Kejvi Cepele

Suocera e Sempiterna - Elida Musci

Ingresso ore 20:30 - Sipario ore 21
Biglietto: 5 euro

Prenotazioni 3408756886 - 3804381842





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE GAMBERETTI E ZAFFERANO
GNOCCHI GORGONZOLA E NOCI
MACCHERONCINI POMODORO E CACIORICOTTA
PARMIGIANA
LASAGNA
FAGIOLI
LENTICCHIE
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
FILETTI DI SPIGOLA IN CROSTA DI PATATE
FILETTI DI SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
TAGLIATA DI MANZO GRANA E RUCOLA
CAPOCOLLO GLASSATO ALL'ACETO BALSAMICO
POLPETTONI PICCOLI FRITTI
COSCE DI POLLO AL FORNO
CONIGLIO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
INSALATA DI CARCIOFI POMODORINI E OLIVE NERE
CICORIELLE STUFATE CON OLIVE NERE
FRITTATA CON CARCIOFI