AVETRANA - 'Tra tutte le Viole la più bella': una rete di speranza per combattere la leucemia pediatrica

AVETRANA - 'Tra tutte le Viole la più bella': una rete di speranza per combattere la leucemia pediatrica

13/04/2025 18:04:15 - Avetrana - Attualità

La serata ha avuto come filo conduttore la storia della piccola Viola, simbolo di forza e coraggio, alla quale l’evento è stato dedicato. Le testimonianze dei genitori, profondamente toccanti, hanno emozionato il pubblico presente, offrendo uno sguardo diretto e sincero sulle sfide quotidiane che le famiglie si trovano ad affrontare

Una serata di emozioni, riflessioni e impegno collettivo ha unito la comunità di Avetrana nella cornice dell’evento “Tra tutte le Viole la più bella – Leucemia in età pediatrica: una rete per combattere le malattie oncoematologiche”. Un’iniziativa organizzata con il cuore dall’Amministrazione comunale di Avetrana, dal Rotary Club Manduria, dall’AGTOE e dal RotarAct, che ha visto la partecipazione di esperti, famiglie, volontari e cittadini.
A moderare l’incontro, Elisabetta Marchetti, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Avetrana che ha voluto questo evento insieme a tutta l’Amministrazione comunale e a Giampiera e Fabio, giovani genitori della piccola Viola, diventata per la comunità, e non solo, simbolo di forza e coraggio per come ha lottato contro la malattia.
L’assessore Marchetti ha introdotto la serata con parole di accoglienza e ringraziamento, ricordando quanto sia fondamentale affrontare questi temi con delicatezza ma anche con determinazione.

«Parliamo di un tema che tocca tutti: la lotta alla leucemia in età pediatrica. Ma questa sera vogliamo anche parlare di speranza, di amore e di solidarietà concreta», ha dichiarato in apertura.
Tra i momenti più significativi della serata, l’intervento del dott. Martino Cervellera, specialista in Ematologia e già primario dell’ospedale SS. Annunziata di Taranto. Con grande competenza e umanità, Cervellera ha offerto una panoramica chiara e profonda sullo stato attuale della ricerca ematologica e sull’importanza della diagnosi precoce

«La leucemia pediatrica fa paura, ma oggi, grazie alla ricerca e alla medicina, abbiamo armi potenti. È fondamentale sostenere i centri di cura e creare una rete efficiente per accompagnare i piccoli pazienti e le loro famiglie».
Fondamentale anche l’intervento del dott. Giuseppe Perrone, specialista in Oncologia, che ha posto l’accento sul valore della multidisciplinarietà nella cura.

«Oggi più che mai è necessario che ematologi, oncologi, psicologi e assistenti sociali lavorino insieme. Solo così possiamo affrontare in modo completo la malattia e le sue conseguenze, anche sul piano emotivo e sociale».
La serata ha avuto come filo conduttore la storia della piccola Viola, simbolo di forza e coraggio, alla quale l’evento è stato dedicato. Le testimonianze dei genitori, profondamente toccanti, hanno emozionato il pubblico presente, offrendo uno sguardo diretto e sincero sulle sfide quotidiane che le famiglie si trovano ad affrontare.
Tra gli altri interventi di rilievo, quello del dott. Salvatore Mandurino, presidente della Commissione Inclusione e Accessibilità, che ha sottolineato l’importanza della sensibilizzazione e dell’informazione.

«Solo attraverso una rete forte tra istituzioni, professionisti e comunità possiamo fare la differenza», ha affermato.
La vice presidente AGTOE, Angela D’Errico, ha portato la voce delle associazioni che ogni giorno lavorano sul campo per garantire supporto psicologico, logistico e medico alle famiglie colpite dalle malattie oncoematologiche pediatriche. «Essere vicini significa essere presenti, ascoltare, accompagnare», ha ricordato con forza.
Il momento conclusivo dell’incontro è stato dedicato alla raccolta fondi per sostenere la ricerca scientifica, attraverso l’acquisto del “Pomodoro della Ricerca”, simbolo di speranza e di partecipazione attiva.
«Questa serata ci lascia un messaggio profondo: che l’unione e la solidarietà possono generare cambiamento. È grazie a ognuno di noi se possiamo costruire un futuro migliore per tanti bambini e le loro famiglie», ha concluso il moderatore.
Un evento che ha saputo coniugare informazione e sentimento, lasciando un’impronta nel cuore di chi ha partecipato. Una rete di affetto e consapevolezza che continuerà a crescere, “tra tutte le Viole”, nella bellezza della solidarietà.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE AL SALMONE
CALAMARATA AL SUGO DI BACCALA'
CAVATELLI FUNGHI E SALSICCIA
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
FAGIOLI
CECI
LENTICCHIE
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE SALMONE POMODORINI E RUCOLA
FARRO GAMBERETTI E POMODORINI
INSALATA DI MARE
SGOMBRO ALLA SALENTINA
PESCE SPADA ALLA GRIGLIA
FILETTI DI SPIGOLA GRATINATI CON GRANELLA DI PISTACCHI
IMPEPATA DI COZZE
ENTRECOTE AI FUNGHI PORCINI
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
STRACCETTI DI SUINO ALLA PIZZAIOLA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE
COTOLETTE DI POLLO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
FRIGGITELLI
CICORIELLE STUFATE
FRITTATA CON ZUCCHINE