Nell’ambito del laboratorio di giornalismo, l’incontro con il ten. Carlo Balestra e la dimostrazione delle unità cinofile
Nicon, 8 anni, e Pavo, 5 anni. Sono i nomi dei due cani
antidroga, entrambi pastori tedeschi, della Guardia di Finanza. L’altro ieri mattina, guidati dai due conduttori, i finanzieri Cosimo Paciullo e Francesco Cappilli, hanno offerto, agli alunni della scuola elementare “Michele Greco”, un saggio delle loro infallibili capacità. Grazie al loro fiuto, hanno individuato, in pochi minuti, un pacchettino contenente alcune sostanze con un odore simile a quello delle droghe.
Questa dimostrazione, molto apprezzata dalla popolazione studentesca, ha aperto l’incontro che il comandante della Tenenza di Manduria della Guardia di Finanza, ten. Carlo Balestra, e il comandante della Squadra Comando della stessa Tenenza, mar. Umberto Zappalà, hanno avuto con gli alunni della scuola manduriana.
Poi gli alunni hanno posto svariate domande sull’attività e sul ruolo della Guardia di Finanza.
«Siamo una polizia economico-finanziaria» ha reso noto il comandante Balestra. «Indaghiamo sulle evasioni delle tasse, ma anche su come vengono spesi i soldi pubblici. La Guardia di Finanza, poi, essendo un corpo versatile, si occupa di combattere lo spaccio delle sostanze stupefacenti e persegue i reati contro il patrimonio ambientale».