martedì 01 aprile 2025


27/03/2025 17:15:25 - Avetrana - Attualità

«La serie si riappropria finalmente di uno dei suoi elementi fondanti», ha dichiarato il regista Pippo Mezzapesa

Il titolo della serie Disney+ torna a essere “Avetrana – Qui non è Hollywood”. Il Tribunale di Taranto ha infatti deciso di revocare il decreto emesso precedentemente, con il quale si impediva l’utilizzo del nome Avetrana nel titolo della serie tv dedicata al tragico omicidio della 15enne Sarah Scazzi avvenuto nel 2010 nella cittadina jonica.

«La serie si riappropria finalmente di uno dei suoi elementi fondanti», ha dichiarato il regista Pippo Mezzapesa. «È, a tutti gli effetti, una restituzione. Per noi autori il titolo non poteva prescindere dal nome del paese in cui i fatti sono avvenuti. Avetrana è parte della storia e protagonista della serie».

Daniel Frigo, Country Manager, The Walt Disney Company Italia, ha aggiunto: «Per l’industria audiovisiva si tratta di una decisione di estrema importanza in quanto riafferma con forza il principio della libertà di espressione artistica quale principio cardine del nostro ordinamento giuridico». 

L’Amministrazione comunale di Avetranaper voce del sindaco Antonio Iazzi, "esprime rammarico per il provvedimento del Tribunale di Taranto che ha autorizzato il ripristino dell'originario titolo della serie Tv" su Avetrana "in carenza, fra l’altro, di elementi probatori, ulteriori rispetto a quelli acquisiti sino all’emissione del provvedimento cautelare, che lo giustificassero". "Senonché, l’esito della lite - prosegue il primo cittadino in una nota - è stato sostanzialmente rovesciato poiché il giudice ha cambiato idea, affermando, 'in re melius perpensa', l’insussistenza di entrambi i presupposti che, sempre a suo avviso, inizialmente avevano supportato il provvedimento cautelare". 

Dopo essere stata acclamata dalla critica e dal pubblico italiano, la serie ha debuttato con il titolo abbreviato 'Qui non è Hollywood' il 20 novembre su Disney+ in Emea e l'11 dicembre su Hulu negli Stati Uniti, diventando, al debutto, la serie di general entertainment più vista su Disney+ in Italia dal lancio della piattaforma nel 2020. La serie originale Disney+, composta da 4 episodi, è stata presentata in anteprima alla 19esima edizione della Festa del Cinema di Roma lo scorso ottobre. Diretta dal regista Pippo Mezzapesa, che ne ha scritto anche la sceneggiatura insieme ad Antonella W. Gaeta, Davide Serino, (episodio 1 in collaborazione con Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni), 'Avetrana – Qui non è Hollywood' è prodotta da Matteo Rovere, una produzione Groenlandia, ed è basata sul libro 'Sarah la ragazza di Avetrana', scritto da Carmine Gazzanni e Flavia Piccinni ed edito da Fandango Libri. 

La serie originale è interpretata da Vanessa Scalera nel ruolo di Cosima Misseri, Paolo De Vita in quello di Michele Misseri, Giulia Perulli nei panni di Sabrina Misseri, Imma Villa in quelli di Concetta Serrano, Federica Pala nel ruolo di Sarah Scazzi; Anna Ferzetti è invece la giornalista Daniela, Giancarlo Commare è Ivano, Geno Diana è Giove e Antonio Gerardi interpreta il Maresciallo Persichella. Marracash è autore e interprete de 'La Banalità del Male', end credit song nata dalla collaborazione tra Marracash e il produttore Marz, che ne ha creato la musica.











img
Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

Prenota Ora