«Siamo stanchi di vedere la nostra città trattata come il deposito di scelte scellerate, sacrificata da enti regionali che si ricordano di noi solo quando c’è da chiedere ulteriori sacrifici»
Riceviamo, e pubblichiamo, un comunicato del comitato civico “No Sopralzo Discarica”. Ecco il testo.
«Manduria ha già pagato un prezzo troppo alto: tre discariche che avvolgono la nostra città in un triangolo soffocante, un cerchio infernale fatto di odori nauseabondi e paure quotidiane per la salute dei nostri figli e dei nostri cari. Il nostro ambiente non è solo il luogo dove viviamo: è la casa delle generazioni future, è il respiro delle nostre campagne, è l'acqua che beviamo, è l'aria che respiriamo ogni giorno. Siamo stanchi di vedere la nostra città trattata come il deposito di scelte scellerate, sacrificata da enti regionali che si ricordano di noi solo quando c’è da chiedere ulteriori sacrifici.
Il sopraelevamento della discarica sarebbe l'ennesima ferita al nostro territorio, un colpo forse definitivo alla salute della nostra comunità e all'integrità ambientale della nostra splendida terra. Manduria non merita di diventare la discarica della Puglia: Manduria merita rispetto, attenzione e cura. ORA È IL MOMENTO DI DIRE BASTA!
Sabato 5 aprile, alle ore 18, incontriamoci tutti insieme a Manduria, in via degli Imperiali 8 (in pieno centro, strada laterale al palazzo Imperiali).
Questa non è una battaglia politica, non è una questione di partiti o movimenti: è la battaglia di ogni cittadino manduriano che vuole proteggere la propria casa, la propria famiglia e il futuro del nostro territorio.
SALVARE MANDURIA E IL SUO AMBIENTE! Condividi, passa parola, porta con te amici e famiglia. È il momento di far sentire la nostra voce: forte, decisa, unita.
Manduria dice NO all'ennesima violenza ambientale!
Manduria dice SÌ al diritto alla salute, all’aria pulita, a un futuro migliore!».
Il coordinamento del comitato civico
No Sopralzo Discarica