venerdì 25 aprile 2025


15/04/2025 17:19:57 - Manduria - Cronaca

I destinatari delle misure di Polizia sono stati anche denunciati in stato di libertà

La Polizia di Stato emette quattro DACUR ed un avviso orale nei confronti di altrettanti giovani di cui tre ancora minorenni, ritenuti tutti presunti responsabili di atti di vandalismo, aggressioni e intimidazioni.

Le indagini sono partite nella notte del 10 agosto scorso, quando il personale del Commissariato di P.S. di Manduria è intervenuto in una nota spiaggia della litoranea salentina per una violenta aggressione ai danni di un gruppo di giovani turisti intenti a festeggiare la notte di San Lorenzo.

La rapida ed intensa attività degli investigatori avrebbe consentito di individuare un gruppetto di tre minorenni, tra i 16 ed i 17 anni, che avrebbero operato con modalità assimilabili a quelle delle baby gang, con atti di vandalismo, aggressioni e intimidazioni, con la chiara volontà di imporre il proprio controllo sul territorio.

Il prosieguo delle indagini avrebbe poi permesso di individuare un 22enne del posto ritenuto il capo del gruppo. Il giovane nel settembre successivo fu anche sorpreso nella villa comunale del comune messapico - abituale di ritrovo della gang - in possesso di dosi di hashish e banconote di piccolo taglio, provento della probabile attività spaccio.

I quattro appartenenti al gruppo sono stati tutti deferiti all’autorità giudiziaria perché ritenuti presunti responsabili dei reati di lesioni personali aggravate dalla commissione in gruppo, in concorso tra loro, e detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.

Le ulteriori indagini del personale della Divisione Anticrimine avrebbero evidenziato la spregiudicatezza delle loro condotte ai danni di ignare vittime, tanto da inquadrare i giovani indagati come persone pericolose per l'ordine e la sicurezza pubblica.

Pertanto, alla luce di quanto accertato, il Questore di Taranto Michele Davide Sinigaglia ha ritenuto opportuno emettere le misure di prevenzioni personali, finalizzate a prevenire ulteriori comportamenti pericolosi per l'incolumità pubblica.

Per il maggiorenne è stata adottata anche la misura di prevenzione dell’avviso orale, con il quale è stato formalmente invitato a tenere una condotta conforme alla legge.

Si ribadisce che per gli indagati vige il principio di innocenza fino a sentenza definitiva.











img
Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

Prenota Ora