"Notre Dame", il musical made in Fragagnano
  • venerdì 07 febbraio 2025

"Notre Dame", il musical made in Fragagnano

01/08/2017 13:39:02 - Provincia di Taranto - Attualità

Entusiasmo, passione e l’ambizione di un gruppo di giovani talenti fragagnanesi

Dopo mesi di duro ed intenso lavoro, prende forma il musical Notre Dame Fragagnano che andrà in scena l’11 agosto, alle ore 20,30 nel piazzale antistante le scuole medie e sancirà l’apertura dei festeggiamenti in onore del santo patrono, S. Antonio di Padova.

L’iniziativa, promossa dall’associazione musicale Aede, guidata da Rita Galeone, regista dell’opera, in collaborazione con la parrocchia Maria Ss. Immacolata e il Comitato festa patronale, scaturisce dalla volontà di valorizzare le potenzialità di alcuni giovani talenti locali, attraverso il racconto di una storia d’amore e, nel contempo, di integrazione sociale.

Il musical è liberamente ispirato a Notre Dame de Paris, l’opera popolare scritta da Luc Plamondon che porta la firma inconfondibile di Riccardo Cocciante per le musiche, definite da tutti “sublimi”.

La storia è quella dell’infelice e mostruoso gobbo Quasimodo, nascosto tra le guglie della Cattedrale di Parigi, del suo amore impossibile e taciuto per la bella Esmeralda, dell’ossessione per costei da parte del potente Frollo, e di come il Gobbo si sacrificherà per la donna, il cui sguardo va a ben altri.

Esmeralda e Quasimodo saranno interpretati da Ilaria Reggio e Angelo Bucci, affiancati dagli altri protagonisti: Febo(Damiano Graps), Fiordaliso (Ilaria Varvaglione), Frollo (Nicola Dattesi), Gringoire (Antonio Bisignano) e Clopin (Vincenzo Pentassuglia).

Le coreografie dello spettacolo saranno curate dalle due scuole di danza locali: la PGS Stella Alpina e il Centro Studi Danza Dream che, con la loro inesauribile energia, renderanno ancora più straordinario lo spettacolo.

Luci profonde e taglienti faranno da cornice ad una favola dalle emozioni senza tempo.

Una favola in cui predomina il conflitto tra Thanatos (Morte) ed Eros (Amore), ma anche il grido di rivalsa di un popolo per la propria condizione di marginalità.

Il gran finale non deluderà certo le aspettative del pubblico:

“Balla, mia Esmeralda! Canta, mia Esmeralda!”- urla al Cielo il povero innamorato, e il volteggiare delle ballerine fa davvero credere che il miracolo possa compiersi.

 

Nunzia Digiacomo





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE AI FRUTTI DI MARE
RISOTTO ASPARAGI E GAMBERETTI CON DATTERINO GIALLO
GNOCCHI GORGONZOLA E RADICCHIO
PARMIGIANA
LASAGNA
FAGIOLI E CECI
INSALATA DI RISO
FARRO ALLA CRUDAIOLA
RISO NERO VENERE ALLA MARINARA
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SPIGOLA IN CROSTA DI PATATE
PESCE SPADA ALLA SALENTINA
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
ENTRECOTE AI FUNGHI PORCINI
TAGLIATA DICAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCALOPPINE AI FUNGHI
ARROSTICINI GRATINATI
ALETTE DI POLLO PANATE E FRITTE
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
FIORI DI ZUCCA PASTELLATI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE STUFATE
FRITTATA DI SPINACI