Sede Cisl di Sava: presidio di tutela, di servizi e di contrattazione sociale
  • sabato 01 febbraio 2025

Sede Cisl di Sava: presidio di tutela, di servizi e di contrattazione sociale

21/10/2017 09:48:15 - Sava - Attualità

Tutti i servizi del sindacato

La sede Cisl di Sava, sita in via Maggiore Del Prete n. 8, si conferma per la  Cisl Taranto Brindisi presidio comunale importante nel contesto della propria azione rivendicativa, di tutela, di rappresentanza e di erogazione dei Servizi, con riguardo particolare ai versanti delle politiche sociali e dei settori vocazionali tipici dell’area orientale della provincia ionica, quali Agricoltura, Agroindustria, Edilizia, Pubblica amministrazione, Turismo, Terziario,  Commercio, Servizi, ecc.

La Cisl Taranto Brindisi perciò, insieme con le proprie federazioni di categoria, rilancia ed implementa in questo comune la propria presenza organizzativa, ottimizzando la tradizionale capacità operativa di tutela e di assistenza agli associati di tutti i settori produttivi, ai pensionati ed a quanti, anche non iscritti, si recano quotidianamente nella stessa sede per fruire dei servizi specifici in campo previdenziale, fiscale, abitativo, consumeristico.

Il segretario territoriale Cisl Scuola, Fabio Mancino è a disposizione ogni giovedì - dalle ore 16,30 alle ore 19 -  per offrire consulenza agli operatori scolastici, attualmente caratterizzata dalle domande di inserimento nelle Graduatorie Ata Terza Fascia 2017 con scadenza il prossimo 30 ottobre.

Confermate le presenze quotidiane degli operatori Fai Cisl (Federazione Agricola, Alimentare, Ambientale, Industriale), Fnp Cisl (Sindacato dei Pensionati), Fisascat Cisl (Terziario, Commercio, Turismo, Servizi), Slp Cisl (Federazione dei Lavoratori Postali) con il dirigente Claudio Buscicchio che garantirà l’assistenza agli associati della stessa Categoria, del Caf Cisl e del Patronato Inas Cisl.

La Cisl Taranto Brindisi proseguirà nel rafforzamento dei propri presidi sul territorio, puntando ad una sempre più efficace e diffusa contrattazione sociale, ad un confronto non formale con le Amministrazioni comunali sui bilanci, sulle imposizioni fiscali, sulle tariffe locali e sulla finalizzazione di risorse adeguate per i servizi sociali, arginando l’indisponibilità spesso riscontrata negli stessi Enti; e seguiterà a rilanciare il welfare come strumento non solo redistributivo ma anche di inclusione sociale fondato sui servizi, in grado di dare garanzia sui livelli essenziali di assistenza (Lea) in tutto il territorio.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE