SAVA - L'istituto comprensivo festeggia i 30 anni di presenza nella propria offerta formativa dell'insegnamento dello strumento con un concerto
  • sabato 01 febbraio 2025

SAVA - L'istituto comprensivo festeggia i 30 anni di presenza nella propria offerta formativa dell'insegnamento dello strumento con un concerto

12/12/2017 18:19:25 - Sava - Attualità

Appuntamento alle 19 nella chiesa della Sacra Famiglia

 

Avrà un gusto decisamente diverso quest’anno il concerto di Natale che l’istituto comprensivo Giovanni XXIII di Sava presenterà questa sera, alle ore 19, nella chiesa della Sacra Famiglia di Sava. Più che un concerto, è il primo degli appuntamenti di un ricco cartellone per quest’anno scolastico volti a festeggiare un traguardo davvero importante e che sicuramente poche scuole in Regione (forse in Italia) possono vantare: la presenza cioè, nella propria offerta formativa, dell’insegnamento di strumento musicale, da ben 30 anni.

Sono infatti passati tre decenni da quando la allora scuola media “Papa Giovanni XXIII” di Sava venne dotata dell’insegnamento curriculare (sperimentale, all’inizio) di quattro strumenti musicali: chitarra, violino, flauto e pianoforte, secondo una delle più lungimiranti leggi sulla didattica nella scuola dell’obbligo

Molti anni dopo, anche le scuole di Manduria, Avetrana, Pulsano e Lizzano divennero scuole medie ad indirizzo musicali, ma quella di Sava fu sempre vista con rispetto, in qualità di decana nel circondario.

«La presenza dell’insegnamento dello strumento musicale curriculare – dichiara la dirigente della Giovanni XXIII, la dott.ssa Maria De Carlo – costituisce senza dubbio un orgoglio per la nostra scuola, un ambito disciplinare che negli anni ha dato a tantissimi sia l’opportunità di studiare uno strumento musicale, cosa che diversamente non avrebbero mai fatto, sia di dare a molti di loro l’opportunità di continuare gli studi musicali nei Conservatori della Puglia ed alcuni di loro sono già inseriti nelle Scuole pubbliche. Ci piace pensare – confida la dott. De Carlo – che, senza mai avvertire l’obbligo di creare di ogni alunno un musicista, siamo stati in grado in molti di loro di instillare quanto meno la curiosità e l’apprezzamento all’ascolto».

Il concerto di questa sera, dal suggestivo titolo “Nel cuore della Grotta – Lode a te, Maria”, prevede un repertorio che verterà sulla figura materna di Maria, con brani tratti dal repertorio sacro e pop. Le classi strumentali schierate saranno quelle di violino (della prof.ssa Ida Pagliarulo), di flauto (del prof. Davide Giove), di pianoforte (del prof. Danilo Panico) e di chitarra (del prof. Roberto Bascià), docenti di ruolo per l’insegnamento di strumento musicale.

Prevista la presenza anche della prof.ssa Marica Di Maggio, Gianni Vico e Maria Rosaria Coppola alle voci, di Matteo Spinelli alla batteria e di numerosi ex alunni che rimpingueranno le fila di una già nutrita orchestra, vanto per la città di Sava e ricordo indelebile per ogni alunno che in questi 30 anni ne abbia fatto parte.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE