MANDURIA - L'annuncio della presidente di Archeoclub Manduria: «L’assemblea dei soci ha deliberato di considerare ormai conclusa la collaborazione, in co-progettazione, con l'Amministrazione nella biblioteca Marco Gatti»
  • sabato 01 febbraio 2025

MANDURIA - L'annuncio della presidente di Archeoclub Manduria: «L’assemblea dei soci ha deliberato di considerare ormai conclusa la collaborazione, in co-progettazione, con l'Amministrazione nella biblioteca Marco Gatti»

25/05/2023 08:43:50 - Manduria - Attualità

Il comunicato a firma della presidente Anna Maria D’Andria

«In qualità di presidente di Archeoclub Manduria, comunico che l’assemblea dei soci, nella seduta del 22 maggio, ha deliberato di considerare ormai conclusa la collaborazione, in co-progettazione, con l’Amministrazione comunale nella biblioteca Marco Gatti. Come tutti possono testimoniare, l’associazione si è spesa in questi due anni per la valorizzazione e la rivitalizzazione della biblioteca, ma non vi sono più le condizioni perché questa esperienza possa continuare.

Tale decisione è stata già comunicata via pec all’Amministrazione comunale.Tengo a precisare che l’associazione non ha avuto alcun ruolo nell’individuazione delle sede in cui trasferire la biblioteca, come non ne ha nelle operazioni di trasloco e in tutto ciò che riguarda il presente e il futuro della “Marco Gatti”.

Le nostre informazioni provengono dalla stampa, come quelle di ogni altro cittadino di Manduria.

In quanto capofila del progetto finanziato da Fondazione con il Sud con il bando “Biblioteche e Comunità “, Archeoclub, si impegna a proseguire nel percorso di realizzazione con tutti i partners, nel rispetto degli impegni reciproci. Il progetto è molto importante, poiché vede coinvolti diversi partners. Il principale è proprio il Comune. Destinatari sono diverse fasce della popolazione, a cominciare dai bambini più piccoli, due scuole ed altro. Oltre a ciò è  prevista anche la collaborazione della parrocchia di Santa Gemma, per realizzare qualcosa proprio per i ragazzi di un quartiere di periferia. Tutto questo però si potrà realizzare purché vi siano le condizioni oggettive che lo rendono possibile, vale a dire che biblioteca civica sia aperta e funzionale, in quanto fulcro di tutte le attività».

 

Anna Maria D’Andria





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

CALAMARATA AL SUGO DI BACCALA'
CAVATELLI AI FRUTTI DI MARE
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
INSALATA DI RISO
FARRO GAMBERETTI E POMODORINI
INSALATA DI MARE
FILETTI DI SPIGOLA GRATINATI CON GRANELLA DI PISTACCHI
GAMBERONI AL LIMONE
SEPPIE GRATINATE
ORATE AL FORNO
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO AL FORNO CON SCAMORZA AFFUMICATA E SALVIA
MEDAGLIONI DI CARNE CON COTTO E MOZZARELLA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
CAROTE BABY LESSE