MANDURIA - Giovedì prossimo in piazza Garibaldi lo spettacolo di fine anno del progetto 'Il passato ritrovato' curato da Olimpia Dimitri e Federica Caroppa
  • sabato 01 febbraio 2025

MANDURIA - Giovedì prossimo in piazza Garibaldi lo spettacolo di fine anno del progetto 'Il passato ritrovato' curato da Olimpia Dimitri e Federica Caroppa

27/05/2023 09:57:22 - Manduria - Attualità

Protagonisti gli alunni delle classi dell’infanzia e delle primarie dell’istituto comprensivo Don Bosco di Manduria

Giovedì 1 giugno alle ore 19,30 si terrà in piazza Garibaldi lo spettacolo di fine anno del progetto “Il passato ritrovato” curato da Olimpia Dimitri e Federica Caroppa. A portarlo in scena gli alunni delle classi dell’infanzia e delle primarie dell’istituto Don Bosco di Manduria.

Alla realizzazione di questo progetto hanno, inoltre, partecipato con il loro preziosissimo aiuto i collaboratori scolastici Adriana Franco, che ne ha voluto la realizzazione, e Gregorio Daggiano, i quali, insieme alle responsabili del progetto, hanno coordinato gli 85 bambini aderenti all’iniziativa.

Si è affrontato un percorso di studio del nostro dialetto attraverso il corso di recitazione e tramite le lezioni di danze popolari i bambini hanno acquisito i passi base di alcune danze tipiche del nostro territorio, o in uso nel passato, perché importate da altri paesi.

Sarà portata in scena anche una versione rivisitata ed adattata della “Tarantata”, scritta dall’illustre concittadino Leon Lacaita, nella quale verranno ricordati gli usi ed i costumi di semplici contadini, l’asprezza della loro vita, la loro pazienza, le loro speranze e soprattutto il loro spirito comunitario. L’importanza di questo progetto è altresì il coinvolgimento delle famiglie che, accanto ai loro bambini, si sono cimentate in questa avventura teatrale, realizzata in breve tempo, ma ricca di spirito di gruppo e collaborazione.

Il progetto è stato caldeggiati dal dirigente scolastico Roberto Cennoma, che con la sua lungimiranza, il suo continuo impegno, la passione e la dedizione, contribuisce, giorno dopo giorno, a creare momenti così significativi di apertura al territorio, affinché l’istituto Don Bosco si confermi sempre più una importante realtà come offerta formativa.

(foto d'archivio)

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

CALAMARATA AL SUGO DI BACCALA'
CAVATELLI AI FRUTTI DI MARE
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
INSALATA DI RISO
FARRO GAMBERETTI E POMODORINI
INSALATA DI MARE
FILETTI DI SPIGOLA GRATINATI CON GRANELLA DI PISTACCHI
GAMBERONI AL LIMONE
SEPPIE GRATINATE
ORATE AL FORNO
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO AL FORNO CON SCAMORZA AFFUMICATA E SALVIA
MEDAGLIONI DI CARNE CON COTTO E MOZZARELLA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
CAROTE BABY LESSE