- sabato 01 febbraio 2025
Ecco il programma religioso e quello civile
Iniziata, dal 7 luglio, la novena alla Madonna del Carmine presso l’omonima chiesa di Manduria. Proseguirà sino al 15 luglio e prevede, alle ore 19, il Santo Rosario e il canto delle litanie, mentre alle 19,30 sarà celebrata la Messa.
Questi i parroci che celebreranno la funzione religiosa, da oggi e sino al 15 luglio:
9 luglio: don Antonello Prisciano, rettore della chiesa di Santa Lucia
10 luglio: don Maurizio, parroco della chiesa intitolata a San Paolo della Croce
11 luglio: don Teodoro Tripaldi, parroco della chiesa di Santa Maria
12 luglio: don Pasquale Dello Monaco, parroco della chiesa di S. Gemma Galgani
13 luglio: don Dario De Stefano, parroco della chiesa di San Giovanni Bosco
14 luglio: don Leonardo Dadamo, parroco della chiesa di San Lorenzo di Ceglie Messapica
15 luglio: don Mino Massa, parroco della chiesa dello Spirito Santo di Francavilla Fontana.
16 luglio
Festa della Beata Vergine del Monte Carmelo
Ore 10: Messa celebrata da don Marco Tatullo, vicario parrocchiale della prima Unità Pastorale Maria SS. Annunziata di Oria
Ore 19: Messa celebrata da don Franco Dinoi, parroco della collegiata “SS. Trinità”.
Terminata la celebrazione eucaristica avrà inizio la processione con il seguente itinerario: via Pacelli, via F. Schiavoni, via Bianchetti, via Fonte Pliniano, via Fenelon, via S. Antonio, via Scarciglia, via Re Pirro, via delle Medaglie d’Oro, via Cervarezza, via Scarciglia, via S. Antonio, via XX Settembre, piazza Garibaldi.
La processione sarà accompagnata dal concerto bandistico “Franco Erario” di Manduria.