Allerta in rete della Polizia Postale per le truffe dei saldi di fine stagione

Allerta in rete della Polizia Postale per le truffe dei saldi di fine stagione

16/07/2023 16:56:37 - Puglia - Attualità

Ecco i consigli della Polizia Postale

L’ultima allerta in ordine di tempo contro le truffe segnalata dalla Polizia Postale sulla sua pagina Facebook “Commissariato di PS Online - Italia” con un post riguarda le truffe dei saldi di fine stagione. In occasione del periodo dei saldi il fenomeno delle truffe online si acuisce, favorito dalla corsa allo sconto più vantaggioso. Quando decidiamo di acquistare un prodotto o un servizio utilizzando un sito internet è importante seguire alcune semplici regole. I consigli:

-    Utilizzare un dispositivo sicuro protetto da antivirus e software aggiornati

-    Scegliere una piattaforma ufficiale e certificata

-    Per raggiungere la pagina dell’annuncio non cliccare mai su link ricevuti tramite sms/e-mail che potrebbero condurti su falsi siti

-    Leggere attentamente l’annuncio verificando che sia completo delle informazioni necessarie (contatti; politiche di reso)

-    Diffidare di offerte estremamente vantaggiose

-    Prima di procedere all’acquisto leggere commenti e feedback pubblicati da altri utenti

-    Non fidarsi di proposte di pagamento al di fuori della piattaforma ufficiale

-    Preferire per il pagamento una carta prepagata.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE AI FRUTTI DI MARE
RISOTTO AI FUNGHI
GNOCCHI ALLA SORRENTINA
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
FAGIOLI
CECI
LENTICCHIE
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCALOPPE DI ORATA AL LIMONE
COZZE GRATINATE
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
FAGOTTINI DI POLLO AI FUNGHI
MEDAGLIONI DI CARNE CON COTTO E MOZZARELLA
SCALOPPINE AI FUNGHI
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
SPINACI SALTATI
FRITTATA DI SPINACI