TARANTO - Mediazione linguistico-culturale all'ospedale SS. Annunziata: l'iniziativa, rivolta a persone svantaggiate, richiedenti asilo, rifugiati e vittime di violenza e persecuzione, mira a facilitare l'accesso ai servizi sociosanitari attraverso il sup
  • sabato 08 febbraio 2025

TARANTO - Mediazione linguistico-culturale all'ospedale SS. Annunziata: l'iniziativa, rivolta a persone svantaggiate, richiedenti asilo, rifugiati e vittime di violenza e persecuzione, mira a facilitare l'accesso ai servizi sociosanitari attraverso il sup

08/02/2025 07:48:07 - Provincia di Taranto - Attualità

Il servizio è attivo,grazie alla collaborazione con I.S.O.L.A. e Comune di Taranto, dallo scorso dicembre

Al Pronto Soccorso del Santissima Annunziata di Taranto è attivo, dallo scorso dicembre, un servizio fisso di mediazione linguistico-culturale per favorire l’accesso equo e agevolato alle cure da parte dell’utenza straniera, grazie alla collaborazione con la cooperativa sociale I.S.O.L.A., nell’ambito del progetto europeo LGNet3.

Il servizio nasce dal protocollo d’intesa siglato a settembre 2024 tra ASL Taranto e I.S.O.L.A., ente attuatore del progetto per il Comune di Taranto, una delle ventidue città italiane selezionate per realizzare misure di accoglienza integrata a favore di cittadini provenienti da Paesi terzi.Il servizio di mediazione linguistico-culturale, finanziato dal Ministero dell’Interno attraverso il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI), prevede la presenza di tre mediatori, operativi dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13, con disponibilità pomeridiana su richiesta.

I mediatori Abdulwahab, Oksana e Stefania offrono supporto linguistico in inglese, francese, spagnolo, ucraino, arabo, russo, rumeno e polacco, fornendo informazioni e orientamento ai cittadini che accedono al Pronto Soccorso anche di carattere generale sull’offerta sociosanitaria della Asl Taranto. Gli obiettivi del servizio includono, infatti, il miglioramento della comunicazione tra pazienti e operatori sanitari, l’analisi dei bisogni dell’utenza e il supporto nell’orientamento ai servizi sanitari, prevenendo malintesi e garantendo un corretto inquadramento diagnostico e terapeutico. Dall’attivazione dell’iniziativa, sono già stati effettuati oltre 20 interventi di mediazione linguistico-culturale, principalmente in lingua araba, francese e inglese.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

QUADRELLI CHIANINA E CARDONCELLI CON STRACCIATELLA E DATTERINO ROSSO
RETTANGOLI ALLA CERNIA CON CREMA DI GAMBERI
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
TAGLIATELLE AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO E POMODORINI E MAIS
FARRO GAMBERETTI E POMODORINI
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SPIGOLA IN CROSTA DI PATATE
SEPPIE ALLA GRIGLIA
GAMBERONI ALLIMONE
ORATE AL FORNO
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTONE AL FORNO
BRSCIOLE DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
FIORI DI ZUCCA PASTELLATI
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE