sabato 29 giugno 2024

26/06/2024 07:25:15 - Manduria - Attualità

Arriveranno i due vice premier, otto ministri e i principali rappresentanti dell’imprenditoria e dell’industria

 Quarta edizione di “Forum in Masseria”, la rassegna organizzata dal 5 al 7 luglio da Bruno Vespa con Comin & Partners nella sua storica cornice pugliese a Manduria, quest'anno sul tema “La nuova Europa: il ruolo del nostro Paese e delle nostre imprese nel contesto internazionale”.

Nei dieci panel, moderati da Bruno Vespa, verranno discusse le prospettive economiche e politiche del Paese post europee e G7, e approfonditi i temi della neutralità tecnologica, della transizione energetica e dell’innovazione, le sfide della mobilità elettrica, della politica industriale europea della denatalità.

Nel corso dell'evento, si alterneranno sul palco più di 40 ospiti del mondo dell'economia e della politica, tra cui:

  • Matteo Salvini, Vice Premier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti;
  • Antonio Tajani, Vice Premier e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale;
  • Maria Elvira Calderone, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali;
  • Raffaele Fitto, Ministro per gli Affari europei, per le politiche di coesione, il Sud e il PNRR;
  • Francesco Lollobrigida, Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste;
  • Carlo Nordio, Ministro della Giustizia;
  • Matteo Piantedosi, Ministro dell'interno;
  • Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica;
  • Orazio Schillaci, Ministro della Salute;
  • Adolfo Urso, Ministro delle imprese e del Made in Italy

Tra gli ospiti politici anche il viceministro Leo, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e il presidente ANCI Antonio Decaro.

Interverranno, inoltre, i principali rappresentanti dell’imprenditoria e dell’industria, in particolare:

  • Ornella Barra, Chief Operating Officer International Walgreens Boots Alliance
  • Federica Brancaccio, Presidente ANCE
  • Valentino Confalone, Amministratore Delegato Novartis Italia
  • Valerio D’Angelo,  Amministratore Delegato Fiven
  • Fabrizio Di Amato, Presidente Maire
  • Emanuele Di Palma, Presidente BCC San Marzano 
  • Massimiliano Di Silvestre, Presidente e Amministratore Delegato BMW Italia 
  • Maria Bianca Farina, Presidente ANIA 
  • Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato Fincantieri 
  • Ernesto Fürstenberg Fassio, Presidente Banca Ifis 
  • Diego Galli, Direttore Generale Inwit
  • Mariangela Marseglia, Country Manager Amazon
  • Fabrizio Palermo, Amministratore Delegato Acea
  • Ettore Prandini, Presidente Coldiretti 
  • Andrea Prete, Presidente Unioncamere 
  • Emanuela Trentin, CEO Siram Veolia 
  • Roberto Tomasi, Amministratore Delegato Autostrade per l’Italia 
  • Fabio Vaccarono, CEO Multiversity 
  • Toni Volpe, Amministratore Delegato Renantis

Programma

Venerdì 5 luglio

Ore 15

L’Europa di fronte alla neutralità tecnologica: i costi e le sfide della transizione energetica

● Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica

● Diego Galli, Direttore Generale Inwit

● Emanuela Trentin, Amministratrice Delegata Siram Veolia

● Toni Volpe, Amministratore Delegato Renantis

● MAIRE

Ore 16

Piano Mattei e Global Gateway. Il futuro sostenibile passa attraverso l’Africa

● Antonio Tajani, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

● Emanuele Grimaldi, Amministratore Delegato Gruppo Grimaldi e Presidente

International Chamber of Shipping

● Nathalie Tocci, Direttrice Istituto Affari Internazionali

● Fabio Vaccarono, CEO Multiversity

Ore 17:30

Mobilità e infrastrutture: quali scenari di sviluppo al 2050?

● Matteo Salvini, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti

● Mario Abbadessa, Senior Managing Director & Country Head Hines Italy

● Federica Brancaccio, Presidente ANCE

● Roberto Tomasi, Amministratore Delegato Autostrade per l’Italia

● Fabrizio Palenzona, Presidente AISCAT Servizi

Ore 21:00 | Dinner stellato ospitato dai Signori Vespa

Sabato 6 luglio

Ore 10

Le sfide del lavoro in Europa tra denatalità, intelligenza artificiale e concorrenza internazionale

● Marina Calderone, Ministro del Lavoro

● Valerio D’Angelo, Amministratore Delegato Fiven

● Mariangela Marseglia, Country Manager Amazon

● Andrea Prete, Presidente Unioncamere

Ore 11:30

Prendersi cura dell’Europa: innovazione, inclusione e ricerca

● Orazio Schillaci, Ministro della Salute

● Ornella Barra, Chief Operating Officer International Walgreens Boots Alliance

● Valentino Confalone, Amministratore Delegato Novartis Italia

● Sergio Marullo di Condojanni, Vice Presidente e Amministratore Delegato Angelini

Industries

Ore 13 | Light lunch

Ore 16

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano dialoga con Bruno Vespa

Ore 16:30

Sviluppo, politiche comuni e fisco: strategie per rendere l’Italia competitiva in Europa

● Maurizio Leo, Viceministro dell'Economia e delle Finanze

● Marina Brogi, Professoressa di Economia degli intermediari finanziari Università La

Sapienza

● Massimiliano Di Silvestre, Presidente e Amministratore Delegato BMW Italia

● Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato Fincantieri

● Ernesto Furstenberg Fassio, Presidente Banca Ifis

Ore 17:30

Le nuove frontiere della sicurezza tra tecnologie e azione diretta

● Matteo Piantedosi, Ministro dell'Interno

● Marta Dassù, Senior Director of European Affairs The Aspen Institute

● Rick Smith, Presidente e fondatore Axon

● Riccardo Paternò di Montecupo, Gran Cancelliere Sovrano Militare Ordine di Malta

Ore 21 | Gala dinner con speech di Carlo Nordio, Ministro della Giustizia

Domenica 7 luglio

Ore 10

Verso il 2027: il ruolo dell’Italia nello sviluppo della Politica Agricola Comune

● Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste

● Riccardo Cotarella, Presidente Assoenologi

● Emanuele Di Palma, Presidente BCC San Marzano

● Marco Hannappel, Presidente e Amministratore Delegato Philip Morris Italia

● Ettore Prandini, Presidente Coldiretti

● Maria Siclari, Direttore Generale ISPRA

Ore 11:30

L'Italia nei nuovi equilibri della governance europea, un’opportunità di sviluppo anche

per il sud

● Raffaele Fitto, Ministro per gli Affari europei, per le politiche di coesione e per il PNRR

● Antonio Decaro, Presidente ANCI

● Maria Bianca Farina, Presidente ANIA

● Fabrizio Palermo, Amministratore Delegato Acea

Ore 12:30

Politica industriale europea tra innovazione, investimenti e protezione del Made in Italy

● Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy

● Guglielmo Angelozzi, Amministratore Delegato Lottomatica

● Giovanni Galimberti, President Elect European Patent Lawyers Association

● Nicoletta Polla Mattiot, Direttrice How to Spend It

Ore 13 | Light lunch









img
Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

Prenota Ora