domenica 30 marzo 2025


26/03/2025 16:51:00 - Manduria - Attualità

La normativa la impone dal 1° ottobre 2024, pertanto, esserne in possesso è diventato un obbligo e un requisito imprescindibile per poter operare all'interno dei cantieri temporanei o mobili

Domani (giovedì 27 marzo), alle ore 17.30, presso la sala convegni della parrocchia S. Giovanni Bosco, Manduria in

Movimento organizza un convegno che ha per tema “La nuova patente a punti, strumento per la sicurezza sul lavoro nei cantieri edili”.

La normativa la impone dal 1° ottobre 2024, pertanto, esserne in possesso è diventato un obbligo e un requisito imprescindibile per poter operare all'interno dei cantieri temporanei o mobili. La sua importanza risiede proprio nell' essere diventata un indicatore fondamentale e valutabile della qualità di aziende e lavoratori autonomi. Durante il corso del convegno si potranno acquisire gli aspetti e le finalità del nuovo adempimento normativo e grazie ai qualificati relatori, verranno trattate le varie tematiche infortunistiche e di prevenzione. Per tale motivo, il tavolo dei relatori, sarà rappresentato da

Filomena Di Tursi, sostituito procuratore - Procuratore della Repubblica di Taranto

Giuseppe Gigante, direttore Regionale INAIL

Genoveffa De Pascale, Spesal ASL Taranto

Isabella Accettura, Ispettorato del Lavoro di Taranto

Francesco Di Francesco, Ispettorato del Lavoro di Taranto

Gaetano Romanazzi, formatore e rappresentante dell’Ordine dei Periti Industriali.

La sicurezza, quindi, non solo come obbligo, ma soprattutto come indicatore di professionalità e competenza.











img
Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

Prenota Ora