Ieri il primo incontro della serie “Taranto chiAma Sparta” sul tema “L’importanza di essere spartani”
Ieri mattina, nel salone di rappresentanza del Palazzo di Governo di Taranto, si è tenuto il primo incontro della serie “Taranto chiAma Sparta” sul tema “L’importanza di essere spartani”. L'iniziativa nasce con l’idea di diventare un appuntamento fisso ogni anno.
L’evento è stato organizzato dalla segreteria provinciale del SIAP di Taranto, insieme al Dopolavoro Filellenico e alla Società Filellenica Italiana. Ospite speciale e relatore è stato il professor Massimo Nafissi, docente di Storia Greca all’Università di Perugia.
Nonostante il poco tempo a disposizione, il professore è riuscito a spiegare con grande chiarezza e passione i legami storici tra Sparta e Taranto, mostrando quanto le due città abbiano in comune fin dall’antichità.
Chi ha partecipato all’incontro ha potuto assistere a una lezione davvero interessante e ricca di spunti culturali. A rendere l’evento ancora più speciale è stata la presenza del Console Onorario di Grecia per Brindisi, Lecce e Taranto Antonella Mastropaolo, e di una delegazione ufficiale arrivata da Sparta, guidata dalla vicesindaca Adamanthia Vagiakakou.
Oltre all’aspetto culturale, l’incontro è stato anche un’importante occasione di dialogo tra i rappresentanti del SIAP di Taranto e il sindacato di Polizia greco di Lakonias, rappresentato proprio dalla vicesindaca Vagiakakou. Questo scambio ha permesso di avviare un rapporto di amicizia tra i due sindacati di polizia. È già avvenuto.