MANDURIA - L'autore Cosimo Scarpello ospite del liceo De Sanctis Galilei
  • domenica 02 febbraio 2025

MANDURIA - L'autore Cosimo Scarpello ospite del liceo De Sanctis Galilei

17/11/2021 07:47:48 - Manduria - Attualità

L’incontro inserito nel programma dell’ottava edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”

In occasione dell’ottava edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”, rivolta agli istituti scolastici di ogni ordine e grado, si è tenuto lunedì l’incontro con l’autore Cosimo Scarpello, che ha condiviso con gli studenti delle classi 5AS e 5BS del liceo “De Sanctis Galilei” la lettura di alcune pagine tratte dal libro ''Le ragioni di una coscienza'',romanzo di formazione, edito nel 2019, sospeso tra l’illusione del fallimento e il riscatto improvviso.

Coadiuvato dai docenti Marisa Famà, Valeria Rosaria Maci, Rizzo Elisa e Cesare A. Capone, lo scrittore di origini mesagnesi ha ricostruito tra le righe la storia delle ambizioni di un giovane laureato, spezzate da un dilemma di coscienza, situazione che può essere condivisa da molte giovani menti. Diversi i temi di attualità emersi tra i banchi e interpretati con una veste fortemente realistica: la mancanza di realizzazione professionale, che costringe il protagonista a una vita di insoddisfazioni e di amarezza per l’opportunità smarrita o, ancora, l’analisi del passato, che senza perdere alcuna occasione ritornerà ventidue anni dopo, in un ambito di problematiche faziose e moderne.Ne è emerso il fulcro di una storia di formazione dalle intonazioni forti, concrete ed anche pervase da una patina di cinismo, la quale dischiude delle lacerazioni su due età prossime, eppure così lontane: l’una costituita di desideri e illusioni, l’altra di delusione e sofferenza. La riflessione sul romanzo ha, in ultimo, aperto un dibattito collettivo circa le aspirazioni e le preoccupazioni degli studenti di oggi in merito ai loro progetti futuri, seguito da opportune valutazioni e interessanti confronti generazionali.

L’obiettivo del progetto, infatti, promosso dal Ministero della Cultura (MiC), attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal Ministero dell’Istruzione, accolto ormai da sette anni dal dirigente del liceo manduriano Maria Maddalena Di Maglie, è da sempre quello di “catturare” nuovi lettori, avviando, potenziando e consolidando il piacere di leggere, stimolando l’interesse verso la lettura, in modo che l’atto di leggere diventi irrinunciabile momento di condivisione di un’esperienza, nonché importante fattore di socializzazione.

Antonio Cavallo





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE