MANDURIA - Illustrata stamani l'iniziativa pro-AIDO dell'U. G. Manduria Sport
  • domenica 02 febbraio 2025

MANDURIA - Illustrata stamani l'iniziativa pro-AIDO dell'U. G. Manduria Sport

26/11/2021 15:56:38 - Manduria - Attualità

«E’ possibile esprimere il proprio consenso alla donazione di organi, tessuti e cellule attraverso una APP, l’uso dello SPID e della carta di identità elettronica»

Stamani, presso lo stadio comunale “Nino Dimitri” di Manduria, è stata illustrata l'iniziativa posta in essere dall'U.G.  Manduria Sport di concerto con la sezione AIDO (Associazione Italiana Donatori Organi). Presenti lo staff dirigenziale del sodalizio sportivo, l'assessore allo Sport Fabiana Rossetti ed il consigliere di maggioranza Fabrizio Mastrovito in rappresenta dell’Amministrazione comunale, la referente territoriale dell’AIDO Mary Malorgio. La società messapica, in occasione del prossimo match casalingo contro l’Ugento, devolverà parte dell'incasso al gruppo AIDO di Manduria.

«Siamo onorati di poter contribuire, fosse anche solo simbolicamente, a sostenere l'opera lodevole di chi promulga la solidarietà oltre la vita - ha dichiarato agli astanti il giudice Giuseppe Tommasino, presidente del Manduria-. D'altronde nel momento in cui , unitamente  ad un gruppo di volenterosi ed altrettanto capaci amici, si è addivenuti alla determinazione di sostenere il massimo sodalizio calcistico cittadino, quale obiettivo  primario è stato posto l'impegno sociale in favore della collettività e del territorio. Il calcio fine a se stesso, legato solo all'evento agonistico e al risultato, lascia il tempo che trova. Il nostro intento, piuttosto, è quello di lasciare una traccia tangibile dell'impegno profuso».

L'appuntamento con la stampa ha rappresentato l'occasione per illustrare la recente novità istituita dall'Aido.

«Oggi AIDO conta 1.407.008 soci, persone che hanno dichiarato ufficialmente la loro volontà a donare - ha spiegato Mary Malorgio-.

Ma lo hanno fatto con un atto olografo firmato e registrato nel Sistema Informativo Trapianti del Ministero attraverso il passaggio dal Sistema Informativo AIDO.

Una modalità, oltremodo, macchinosa. Da oggi puoi dire sì anche in modo digitale.

Obiettivo di AIDO è stato digitalizzare il processo di consenso alla donazione degli organi, dei tessuti e delle cellule attraverso l’adozione della FEA (Firma Elettronica Avanzata)e l’uso di SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale) e della CIE (Carta d'Identità Elettronica). L’App AIDO - ha proseguito la referente cittadina dell'associazione - attua una rivoluzione perché rappresenta una grande facilitazione al servizio dei cittadini, soprattutto i giovani, che possono far crescere la cultura del Sì e trasmettere la bellezza del dono e la gioia di una vita che rinasce».

 

Maurizio Pasculli

Ufficio Stampa U G Manduria Sport





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE