MANDURIA - Fiera Pessima 2022, parte l'iter per l'aggiudicazione dell'appalto. Previsti spazi espositivi coperti per oltre 2.500 mq e scoperti per oltre 1.900 mq
  • domenica 02 febbraio 2025

MANDURIA - Fiera Pessima 2022, parte l'iter per l'aggiudicazione dell'appalto. Previsti spazi espositivi coperti per oltre 2.500 mq e scoperti per oltre 1.900 mq

08/12/2021 07:04:49 - Manduria - Attualità

Prevista la riduzione dei costi a carico degli espositori rispetto agli anni precedenti, se necessario anche attraverso la riduzione degli spazi a disposizione dell’Amministrazione per convegni e manifestazioni

Parte l’iter per l’aggiudicazione dell’appalto della Fiera Pessima, che dovrebbe ritornare nel 2022, dopo l’interruzione, causa Covid, nell’anno in corso.

«Muovendo dall’intendimento di tutelare e assicurare continuità alla Fiera nei suoi tratti distintivi tradizionali ed al contempo di apportare le innovazioni necessarie a rivitalizzarne lo svolgimento, il sindaco e l’assessore alle Attività Produttive hanno avviato negli scorsi mesi un’attività di confronto e consultazione degli stakeholders del territorio – associazioni di categoria e associazionismo locale – nell’ottica di una programmazione partecipata dell’evento, allo scopo di raccogliere suggerimenti e proposte» si legge nella delibera approvata qualche giorno fa dalla giunta. «All’esito della suddetta fase consultiva, si ritiene di dover fornire agli uffici comunali competenti le opportune direttive finalizzate a recepire le esigenze e le proposte emerse dal confronto con gli stakeholders del territorio, consentendone in tal modo la declinazione in chiave operativa.

In considerazione della complessità e della particolare rilevanza dell’evento, si dispone l’istituzione di un gruppo di lavoro interno all’Ente, nel quale siano rappresentati gli uffici a vario titolo interessati alla realizzazione della Fiera nonché ogni altra professionalità ritenuta utile, con l’obiettivo di assicurare, monitorare e coordinare la gestione amministrativa e tecnica di tutti i procedimenti a vario titolo connessi alla realizzazione dell’evento, a partire dalla procedura di gara.

Si recepiscono e si fanno proprie le esigenze e le proposte emerse dal confronto con gli stakeholders del territorio, quali associazioni di categoria e associazioni locali, fissando le seguenti direttive, da declinare in chiave operativa nei successivi atti di gestione di competenza degli uffici comunali interessati:

a) maggiore “settorializzazione” della Fiera attraverso l’adeguata valorizzazione degli spazi dedicati ai settori tipici e caratterizzanti dell’economia locale (enogastronomia, turismo, agricoltura e artigianato);

b) riduzione dei costi a carico degli espositori rispetto agli anni precedenti, se necessario anche attraverso la riduzione degli spazi a disposizione dell’Amministrazione per convegni e manifestazioni;

c) adeguata valorizzazione, nella procedura d’appalto, della coerenza delle soluzioni progettuali proposte dagli operatori economici con la vocazione caratterizzante l’evento fieristico e della presenza di elementi di valorizzazione della realtà locale, delle sue tradizioni e peculiarità culturali e produttive».

Sono stati previsti spazi espositivi coperti per oltre 2.500 mq e spazi espositivi scoperti per oltre 1.900 mq.

Il valore complessivo della gara è di 212mila euro.

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE