MANDURIA – La selezione dei migliori olii di alcune aziende olearie locali nell'evento 'A filo d'olio'
  • domenica 02 febbraio 2025

MANDURIA – La selezione dei migliori olii di alcune aziende olearie locali nell'evento 'A filo d'olio'

15/12/2021 19:20:37 - Manduria - Attualità

Promosso dalla Pro Loco di Manduria, si svolgerà domenica sera, alle 17, nel chiostro degli Agostiniani

Si chiama “A filo d’olio” la proposta progettuale relativa all’avviso - anno 2021 - per l’erogazione di contributi alle associazioni turistiche Pro Loco, approvata e ammessa a finanziamento dalla Regione Puglia ed organizzata con il patrocinio del Comune di Manduria e dell’assessorato alla Cultura e Spettacolo del civico ente.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione sinergica tra le Pro Loco di S. Marzano di S. Giuseppe, di Fragagnano e di Manduria, e dalla consapevolezza che l’adozione di strategie comuni e di intenti ed esperienze condivise costituiscano momenti fondamentali del fare rete nonché un’efficace attività di potenziamento dell’offerta turistica nei rispettivi territori.

«Il nome “A filo d’olio” chiama in causa una delle peculiarità della produzione agroalimentare che rendono unica questa parte d’Italia, l’olio EVO, ovvero l’olio extravergine di oliva, l’olio puro, derivato dalla prima spremitura di olive sane a basso grado di acidità e subito imbottigliato, ricco di sostanze benefiche e cardine della dieta mediterranea» si legge in un comunicato della Pro Loco di Manduria. «È questo il legame, il filo appunto, che unisce l’operato della Pro Loco Marciana, della Pro Loco di Fragagnano e della Pro Loco di Manduria, le cui attività sono finalizzate alla valorizzazione ed alla promozione di questa pregiata risorsa che la nostra sorprendente biodiversità ci offre generosamente in dono.

L’evento si svolgerà il 19 dicembre, a partire dalle ore 17, presso il chiostro degli Agostiniani, dove alcuni rappresentanti di aziende olearie locali esporranno una selezione dei loro olii migliori accompagnandoci in un viaggio sensoriale e sussurrandoci memorie che affondano le radici in un passato plurisecolare.

Il settecentesco porticato di uno degli edifici religiosi più rappresentativi della città, inoltre, farà da cassa di risonanza alle voci del coro JSV Gospel che riscalderanno l’atmosfera di una notte d’inverno a poche ore dalla ricorrenza più attesa dell’anno, durante la quale il piacere dello stare insieme si arricchisce di valori profondi ed universali. Per una notte, giochi di luce smaterializzeranno gli austeri prospetti del convento mentre gli immancabili sapori della gastronomia tipica, della quale le pettole costituiscono senza dubbio l’espressione più popolare, rinnoveranno, ancora una volta, antiche consuetudini culinarie giunte intatte fino a noi».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE