L'angolo meteo di Giacomo De Gregorio - Natale con nubi e scirocco
  • domenica 02 febbraio 2025

L'angolo meteo di Giacomo De Gregorio - Natale con nubi e scirocco

23/12/2021 09:18:12 - Manduria - Attualità

L’ingresso di una perturbazione determinerà un aumento di nubi e della ventilazione meridionale. Temperature in aumento

Negli ultimi giorni le temperature sul Salento sono tornate ad abbassarsi, anche piuttosto concretamente, grazie all’ultimo sussulto molto freddo che, dai Balcani, si è riversato sul nostro territorio, determinando anche qualche fenomeno di ghiaccio. Da sabato scorso, difatti, l’est Europa è ostaggio di un’intensa ondata di gelo, pilotata da correnti artico-russe, che hanno determinato un corposo e brusco raffreddamento per diverse migliaia di chilometri, includendo diversi Stati orientali. Parte dell’aria fredda balcanica è riuscita a riversarsi anche sulla nostra Penisola e sul Salento, riportando condizioni prettamente invernali, specie nelle ore serali e notturne con temperature che si sono avvicinate pericolosamente allo zero.

La situazione però è destinata a mutare radicalmente, grazie ad un cambiamento di circolazione atmosferica atteso in Europa: l’ingresso di correnti occidentali in Europa, garantite dal declino di un anticiclone ormai anziano sulla Gran Bretagna, consentirà l’interazione tra l’imponente massa d’aria gelida ad est e l’aria più umida e mite dall’Atlantico, risollevandosi ad alte latitudini e garantendo, di contro, l’espansione di correnti più miti da sud su diversi Stati, Italia inclusa, associate al transito di un'onda mobile anticiclonica.

Tutto ciò, come anticipato, sarà garante di un cambiamento radicale delle condizioni meteo anche sul nostro territorio.

La nuvolosità aumenterà nettamente rispetto agli ultimi giorni, con le temperature che torneranno ad alzarsi grazie al ripristino di aria mite da sud e della ventilazione meridionale, richiamate dal movimento di correnti perturbate da ovest sul centro-nord Italia (in primis) e successivamente anche verso il sud peninsulare. Nel dettaglio dunque:

-Venerdì 24 dicembre: giornata soleggiata in mattinata, rapido aumento di nubi medio-alte in serata. Ventilazione debole o moderata da sud su tutto il territorio, specie sul versante adriatico. Temperature in aumento con massime fino a 12/14°C

- Sabato 25 dicembre (Natale): giornata caratterizzata da nubi medio-alte che tenderanno a coprire i cieli, con qualche schiarita. Ventilazione moderata, localmente forte, da sud. Massime in ulteriore lieve rialzo, fino a 15° nelle ore centrali.

- Domenica 26 dicembre (Santo Stefano): molte nubi sui cieli salentini con qualche schiarita. Ventilazione molto moderata, tendenzialmente forte sul basso Salento, da sud. Temperature in ulteriore rialzo, con massime sui 15/17°. Saranno possibili dei piovaschi irregolari tuttavia, qualora la previsione dovesse modificarsi tutta o parzialmente, uscirà un altro bollettino.

Buone feste a tutti voi.

 

Giacomo De Gregorio





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE