MANDURIA - Bonaccorti e l'appellativo di 'primitivi' ai manduriani: Fiamma Tricolore si rivolge ad Agcom
  • domenica 02 febbraio 2025

MANDURIA - Bonaccorti e l'appellativo di 'primitivi' ai manduriani: Fiamma Tricolore si rivolge ad Agcom

06/01/2022 08:53:49 - Manduria - Attualità

«L’uscita estemporanea della Bonaccorti è un offesa a Manduria, i cui cittadini certamente non sono né primitivi né incivili, ma gente dedita al lavoro»

L’appellativo di “primitivi” affibbiato da Enrica Bonaccorti alla comunità manduriana ha provocato la reazione di Fiamma Tricolore, il cui coordinatore regionale Cosimo Giannini ha scritto alla segreteria del comitato di applicazione del codice di autoregolamentazione in materia di rappresentazione di vicende giudiziarie nelle trasmissioni radiotelevisive.

Questa la missiva.

«Il Movimento Sociale Fiamma Tricolore, segreteria Puglia, segnala che nel corso della trasmissione Storie Italiane andata in onda giorno 21 dicembre la conduttrice del programma Eleonora Daniele intervistava la scrittrice di libri rros Anna Giuliano, abitante a Uggiano Montefusco frazione di Manduria, la quale a suo dire palesava continue vessazioni da parte degli abitanti del posto e che da anni la costringono a casa.

L’opinionista Enrica Bonaccorti interveniva sulla vicenda proferendo la seguente frase: “Io ho la risposta a tutto questo, perchè come si chiama il vino di Manduria? Il Primitivo! Quindi c’è un collegamento con gli abitanti”, collegando il nome del proprio vitigno all’arretratezza del popolo dove si produce.

Ricordiamo alla signora Bonaccorti, forse ignorante in materia, che il Primitivo è un vitigno a bacca nera scoperto da un prete, don Francesco Filippo, che si accorse che tra i vari vitigni che venivano coltivati nella zona, uno aveva la capacità di maturare prima degli altri, tanto da vendemmiarlo già a fine di Agosto.

L’uscita estemporanea della Bonaccorti è un offesa a Manduria, i cui cittadini certamente non sono né primitivi né incivili, ma gente dedita al lavoro.

Per i su citati motivi chiediamo pubbliche scuse dalla signora Bonaccorti.

In mancanza procederemo per vie legali».

AGCOM ha risposto nei giorni scorsi, comunicando di aver inviato la missiva agli organi competenti.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE