MANDURIA - Il consigliere comunale Antonio Mariggiò in una lettera aperta al Consiglio comunale: «Abbiamo l’obbligo di aiutare la popolazione civile ucraina»
  • domenica 02 febbraio 2025

MANDURIA - Il consigliere comunale Antonio Mariggiò in una lettera aperta al Consiglio comunale: «Abbiamo l’obbligo di aiutare la popolazione civile ucraina»

03/03/2022 08:47:48 - Manduria - Attualità

Antonio Mariggiò propone di prendere contatti con il consolato ucraino di Napoli e con Protezione Civile territoriale per attivare un canale di raccolta ufficiale di beni, farmaci e di tutto ciò che può essere utile per sostenere la popolazione civile vittima di questa guerra

 

Il consigliere comunale Antonio Mariggiò invia una lettera aperta all’intero Consiglio comunale rimarcando “l’obbligo di aiutare la popolazione civile ucraina”.

Ecco il testo completo della lettera.

«Gentili colleghi consiglieri comunali,

l’articolo 11 della Costituzione Italiana cita questo: “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”.

Noi tutti, come cittadini italiani e, in questo caso, soprattutto come portavoce di una città intera quale Manduria, dobbiamo ribadire ad alta voce, più forte che mai, questo concetto, mostrare tutta la nostra solidarietà, ma non solo! Abbiamo l’obbligo morale di aiutare la popolazione civile ucraina, i bambini, le famiglie che in questi giorni stanno vivendo momenti di terrore.

Chiedo a voi tutti, al presidente del Consiglio e al sindaco di offrire la nostra disponibilità a contribuire a qualsiasi tipo di iniziativa che possa sicuramente rappresentare un aiuto concreto per i tantissimi ucraini in fuga dal proprio Paese.

Proporrei come ente innanzitutto di prendere contatti con il consolato ucraino a Napoli e la Protezione Civile territoriale per attivare un canale di raccolta ufficiale di beni, farmaci e di tutto ciò che può essere utile per sostenere la popolazione civile vittima di questa guerra. Ma non solo! Manduria è sempre stata una città accogliente, il porto sicuro di tutte le popolazioni in difficoltà, basti ricordare gli anni 90 con lo sbarco dei fratelli Albanesi e i più recenti anni 2011 con i profughi provenienti dall’Africa. Per questo propongo inoltre di mettere a disposizione strutture comunali come palestre scolastiche o il vecchio palazzo di città per comunicare alla prefettura e al Ministero degli Esteri che siamo disponibili e pronti all’accoglienza di queste persone.

Vorrei che Manduria ancora una volta si facesse trovare pronta ad aiutare chi ha più bisogno».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE