MANDURIA - Il Thinking Day del gruppo Agesci Manduria 2 con le parole di Pietro, 95 anni, testimone delle sofferenze durante la guerra
  • domenica 02 febbraio 2025

MANDURIA - Il Thinking Day del gruppo Agesci Manduria 2 con le parole di Pietro, 95 anni, testimone delle sofferenze durante la guerra

07/03/2022 11:41:50 - Manduria - Attualità

Poi, per la prima domenica di Quaresima, la tradizione della “quaremma”

Un ThinkingDay un po' particolare quello di quest’anno. Dopo la Messa presso la parrocchia San Michele Arcangelo Manduria, prima delle attività, con i ragazzi del Agesci Manduria 2 e Azione Cattolica, si è voluto dedicare un pensiero a tutti i popoli che sono in sofferenza per la guerra.

«Abbiamo voluto farlo ascoltando le parole di Pietro F. di 95 anni, testimone delle sofferenze durante la guerra: ci ha raccontato del poco cibo a disposizione, del dolore dei genitori che vedevano i figli giovanissimi partire per il fronte, degli aiuti arrivati dagli alleati; sottolineando ai ragazzi presenti che un giorno potrebbero essere loro la scelta di guerra o di pace del domani» è riportato in un post del gruppo Agesci Manduria 2.

«Siamo poi andati in piazza a creare assieme il simbolo della Pace, per sottolineare la bellezza della fraternità e l'orrore della violenza».

Il Thinking Dai del 2022 ha avuto come tematica quella della riflessione sul mondo, sul futuro equo-ambiente e sull'uguaglianza di genere.

Ieri mattina gli scout sono stati coinvolti in tanti giochi e in attività per salvare il Mondo, che era affetto dal malcostume degli Umani, nonchè per l'uguaglianza fra uomini e donne. Comprendere assieme i problemi attraverso i giochi e, tornati a casa, mettere in pratica le buone azioni imparate per lasciare il mondo migliore rispetto a come lo abbiamo trovato.

Sempre ieri, prima domenica di Quaresima, gli Esploratori e le Guide dell’Agesci Manduria 2 hanno rinnovato per il secondo anno una tradizione che è caduta quasi nel dimenticatoio nel territorio jonico-salentino: “la Quaremma”.

Il fantomatico presentatore Vattelappesca, accompagnato dalla sua troupe, ha illustrato alla gente presente, questa vecchia tradizione popolare e i simboli che l’accompagnano: un fantoccio di una vecchietta con un’arancia, 7 penne di gallina e un fuso, che unendo sacro e profano, per i nostri nonni, sanciva l'inizio della Quaresima.

Potete “ammirarla” a piazza Sant’Angelo a Manduria.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE