MANDURIA - Domenica l'autobus dell'Incontro: percorsi culturali tra Lecce e Manduria
  • domenica 02 febbraio 2025

MANDURIA - Domenica l'autobus dell'Incontro: percorsi culturali tra Lecce e Manduria

24/03/2022 18:05:07 - Manduria - Attualità

A Lecce saranno esposte alcune opere tratte dalla mostra Raccontami la tua storia – ispirato alla vita di Elisa Springer di Rosanna Baldari, alla presenza dei nipoti di Elisa Springer

A seguito dell’iniziativa Autobus della Memoria svoltasi a Manduria il 30 gennaio scorso, l’Amministrazione comunale di Manduria e il Museo Ebraico di Lecce, propongono un evento analogo che si terrà a Lecce il 27 marzo, dal titolo Autobus dell’Incontro - Percorsi culturali tra Lecce e Manduria.

Un autobus 50 posti messo a disposizione dal Comune di Manduria collegherà le due città offrendo ai partecipanti, grazie alla collaborazione con l’agenzia turistica InfoTab Tours e LeccEventi, una visita guidata alla scoperta delle meraviglie del capoluogo salentino.

L’evento, patrocinato da Regione Puglia, Provincia di Lecce e Comune di Lecce, si svolgerà in collaborazione con il Museo Civico di Manduria, MAIDE, Antico Telaio Salentino, Melograni Martino e Cantine Leuci.

Di seguito il programma:

Ore 9.30 – Manduria, piazzale antistante il nuovo Comune, via Fra Margarito 1. partenza Autobus.

Ore 10.30 – Arrivo a Lecce (City Terminal).

Ore 11.00 – Museo Ebraico di Lecce. Visita guidata della Lecce Ebraica Medievale. A seguire sarà siglato I – tal – yà: un viaggio tra le culture del Mediterraneo, protocollo d’intesa tra il Museo Ebraico di Lecce e il Museo Civico di Manduria alla presenza di Alessandro Delli Noci (ass. Sviluppo Economico, Regione Puglia), Paola Povero (consigliere delegato alla Cultura, Provincia di Lecce), Fabiana Cicirillo (ass. alla Cultura, Comune di Lecce), Paolo Foresio (Ass. al Turismo, Comune di Lecce), Gregorio Pecoraro (Sindaco, Comune di Manduria), Vito Andrea Mariggiò (vicesindaco, Comune di Manduria), Gregorio Dinoi (presidente Consiglio, Comune di Manduria), Fabrizio Lelli (direttore Museo Ebraico di Lecce e docente di lingua e letteratura ebraica, Università del Salento) e Fabrizio Ghio (architetto e membro del comitato scientifico del Museo Ebraico di Lecce).

Con l’occasione sarà presentata la donazione di due volumi storici da parte di Mario Cazzato (storico) ed Ermanno Tedeschi (curatore). A seguire, esposizione di alcune opere tratte dalla mostra Raccontami la tua storia – ispirato alla vita di Elisa Springer di Rosanna Baldari, alla presenza dei nipoti di Elisa Springer.

Ore 13.30 – Pausa pranzo. Su richiesta sarà possibile pranzare presso un ristorante convenzionato ad un prezzo concordato, previa prenotazione.

Ore 15.00 Alla scoperta della Lecce Monumentale: visita guidata dei principali punti di interesse del centro storico di Lecce e visita al MUST - Museo Storico Città di Lecce.

Ore 17.00 – Inaugurazione di MAiDE con la mostra temporanea Le tracce del treno della Vita di Adi Kichelmacher. A seguire, visita e inaugurazione di Antico Telaio Salentino e degustazione offerta da Melograni Martino e Cantine Leuci.

Ore 19 – Rientro a Manduria.

Si accede con Super Green Pass. L’evento si svolgerà nel rispetto delle vigenti normative anti-Covid.

Ingresso gratuito - prenotazione obbligatoria.

Tel. 099 9702208 - 349 269 6580





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE